mercoledì, 30 Aprile 2025
8.9 C
Avezzano
HomeAmbiente

Ambiente

CAMBIAMENTI CLIMATICI E CATASTROFI NATURALI: ASSICURARE CASA CONVIENE SEMPRE DI PIÙ

Gli sconvolgimenti climatici e le catastrofi naturali, che comprendono alluvioni, inondazioni, eruzioni e terremoti, sono sempre più diffusi sul territorio italiano e in generale in tutto il mondo. In passato, secondo i dati forniti da Prometeia, lo Stato ha speso oltre 300 miliardi di...

NASCE WADAS: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA

Una nuova frontiera per la tutela della fauna selvatica è stata inaugurata ieri a Villetta Barrea, presso il Centro Servizi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM). Si chiama WADAS (Wild Animal Detection and Alert System) ed è un sistema innovativo che utilizza...
spot_img

Altri articoli

IL CAMMINO MARIANO DEI MARSI ENTRA NEL CATALOGO NAZIONALE DEI CAMMINI RELIGIOSI: UN RICONOSCIMENTO CHE APRE NUOVE STRADE

L’Associazione E.R.C.I. team Onlus-APS (Esperienze Ricerche di Cooperazione  Internazionale) annuncia con viva soddisfazione l’inserimento...

ARRIVA AD AVEZZANO IL CENTRO DEL RIUSO: UN NUOVO PASSO IN AVANTI VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE

Nuovo passo in avanti ad Avezzano verso l'economia circolare con il Centro del riuso,...

NATI 14 CUCCIOLI DI ORSO MARSICANO

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, una notizia che scalda il...

CONSORZIO DI BONIFICA OVEST E GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: FOCUS SULLA CONSERVAZIONE DEI GHIACCIAI

Il 22 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua: un'importante occasione istituita dalle...

AL VIA “RI…SCOPRIAMO IL SALVIANO” PROGETTO DEL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO COL COMUNE DI AVEZZANO PER FAR CONOSCERE AI RAGAZZI DELLE SCUOLE LA RISERVA...

AVEZZANO – Sono iniziati in questi giorni gli appuntamenti di “Ri…Scopriamo il Salviano” progetto...

VILLETTA BARREA, IL PAESE TRA I CERVI, OSPITA IL MASTER IN MANAGEMENT DEI PARCHI E DELLE AREE PROTETTE

A metà del percorso di studi arrivano a Villetta Barrea gli allievi dell’Executive Master...

GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA, FRAGILITÀ DEI TERRITORI, CAMBIAMENTO CLIMATICO: IL RUOLO DEI CONSORZI DI BONIFICA IN ABRUZZO

L’AQUILA – È convocata martedì 21 gennaio a L’Aquila (Palazzo dell’Emiciclo, sala Luciano Fabiani,...

GIORNATA FORESTALE SUL GRAN SASSO CON ‘ORIENTEERING PER STUDENTI’

Si è svolta ieri ad Assergi, frazione dell’Aquila, con 30 studenti degli Istituti di...

GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA ECOLOGICA SUL MONTE SALVIANO: CENTO GIOVANI A LEZIONE DI RISPETTO DELL’AMBIENTE

Si è svolta con grande partecipazione la giornata ecologica organizzata da Tekneko, in collaborazione...

IN ABRUZZO VIA LIBERA ALL’UCCISIONE DI 500 CERVI. AIDAA:”SCELTA FOLLE ED ARCAICA”

L’AQUILA – Con una delibera la giunta regionale abruzzese ha approvato l’abbattimento di 469  cervi a partire dal prossimo 14 ottobre. Una decisione presa a seguito delle pressioni di agrari e cacciatori. Si ribellano gli animalisti dell’AIDAA Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente “I cervi sono un simbolo dell’Abruzzo come gli orsi marsicani, a decisione della giunta Marsilio di abbatterne quasi 500 è una scelta che non risolve in alcun modo le problematiche presenti sul territorio ma solo un regalo fatto ai cacciatori ed agli agrari. E’ una scelta folle e scellerata- concludono gli animalisti di AIDAA- alla quale ci […]

Ultimi articoli

Arsenal-Psg 0-1, Dembelé decide la semifinale di Champions. La cronaca

Oggi alle 21 si gioca Arsenal-Psg,...

Ppe, Weber rieletto presidente: consenso all’89%

I delegati del Partito popolare europeo riconfermano Manfred Weber come presidente alla chiusura del...

“Io sto salvando l’Ucraina”. Il ‘siluro’ a Zelensky

"Io sto salvando l'Ucraina. Credo che quella nazione verrà distrutta...

verso l’udienza pubblica a Palazzo della Consulta

Il reato di abuso d'ufficio, abrogato in Italia dalla riforma Nordio, legge 114 del...