lunedì, 12 Maggio 2025
8.7 C
Avezzano
HomeSalute

Salute

19, allo Spallanzani mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità operatori sanitari

Matranga (Spallanzani), "oltre 7.400 pazienti con Covid curati e dimessi, 5.500 paucisintomatici e con gravi fattori di rischio di malattia seguiti. La mostra un tributo doveroso agli operatori dello Spallanzani". Berruti (fotografo), “per me è un onore poter lasciare un segno nella memoria sia...

Le malattie infettive mi hanno sempre ispirato

Da cervello in viaggio per il mondo a cervello di ritorno. Lorenzo Guglielmetti, 42 anni, direttore del progetto EndTb, con Medici senza Frontiere ha trascorso davvero tanto tempo con la valigia in mano. Il suo colpo di fulmine scientifico: lo...
spot_img

Altri articoli

TAVOLA ROTONDA A TAGLIACOZZO SUL TEMA SANITÀ IN ABRUZZO E NELLA MARSICA

C’è viva attesa, a Tagliacozzo, per la tavola rotonda di venerdì 7 marzo sul...

CARENZA PERSONALE OSS ASL 1 AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA.

La scrivente FP CGIL, unitamente ai componenti RSU FP CGIL, a mezzo della presente...

INTERVENTO SALVAVITA DELLA CARDIOLOGIA DI L’AQUILA TRASMESSO IN DIRETTA AL CONGRESSO REGIONALE DI PESCARA

L’AQUILA - Un intervento salvavita di angioplastica coronarica, eseguito all’ospedale di L’Aquila nei giorni...

Ricerca è italiana la più grande rete europea di studi sul cervello

E' italiana la più grande rete europea di ricerca sul cervello. Si chiama Mensys...

Il 10% dei bimbi in età scolare ha difficoltà linguistiche, Manifesto logopedisti

Il 10% dei bambini in età scolare ha difficoltà linguistiche, che possono variare da...

Patologie retiniche e degenerazioni vitreali

Mosche volanti, una patologia degli occhi molto diffusa, legata alla degenerazione del vitreo. Volano,...

OSPEDALE L’AQUILA: 50 ANNI DI ATTIVITÃ PER IL CENTRO DI TIPIZZAZIONE TISSUTALE

L’AQUILA  - E’ inserito in una rete a livello mondiale e svolge un lavoro...

Ad Ancona primo convegno nazionale dei centri di medicina di precisione – Heal Italia per le malattie rare

Il convegno al quale parteciperanno i massimi esperti in malattie rare provenienti da tutt’Italia...

Giornata delle malattie rare 2025, #UNIAMOleforze per sostenere la ricerca

Domani, 28 febbraio, si celebra in tutto il mondo la Giornata delle malattie rare,...

Herpes Zoster, indagine internazionale rivela: rischi sottovalutati

Si è svolto a Palazzo dell’Informazione a Roma l’evento intitolato ‘Fuoco di Sant’Antonio, non...

Fondazione Roma-Iss, microscopio per studiare tumori e malattie neurodegenerative

L'Istituto superiore di sanità annuncia "un significativo passo avanti nella ricerca biomedica. Grazie al...

Ultimi articoli

Referendum su Jobs Act, Renzi: “Non cambio idea”

"Non mi stupiscono le posizioni di chi come Schlein e...

Russia-Ucraina, Archivio Disarmo presenta rapporto ‘diplomazia di pace’

Si è tenuta nella Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione del Rapporto...