mercoledì, 14 Maggio 2025
9.8 C
Avezzano
HomeSalute

Salute

Fnopi presenta a Roma Primo Rapporto su professioni infermieristiche

Gratificato chi lavora in contesto domiciliare e in ospedale, ma solo se viene coinvolto nei processi gestionali. In tanti continuano a scegliere il settore pubblico, con un picco di interesse dell'84,9% nel 2018. Nel 2023 il 78,9% dei laureati preferisce il settore pubblico, indicando...

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Fa tappa in Campania, Regione con la più alta percentuale di fumatori - il 29% degli adulti 18-69enni contro una media italiana del 24,5% - il 'Tour Mediterraneo Vespucci' dedicato alla sensibilizzazione degli stili di vita per la prevenzione del cancro. Il fumo di...
spot_img

Altri articoli

uno spray senza farmaci per fermare tutto

Uno spray nasale che non contiene farmaci potrebbe diventare in...

si nascondono anche in carta e plastica

24 settembre 2024 | 23.23 LETTURA: 2 minuti "Quasi 200 sostanze a...

Prevenzione cancro al seno, ad ottobre torna ‘Nasto rosa’ di Lilt

23 settembre 2024 | 16.39 LETTURA: 3 minuti Con oltre 56mila nuove diagnosi registrate nel 2023,...

“Importante creare consapevolezza su cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva”

21 settembre 2024 | 18.43 LETTURA: 1 minuti “La cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva è una malattia magari...

Salute, presentata “Fai posto al cuore” la nuova campagna di sensibilizzazione sulla Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva

21 settembre 2024 | 19.49 LETTURA: 1 minuti Alla vigilia della terza “Run For Inclusion”, presso...

L’AQUILA, CARDIOLOGIA, ARTERIE CORONARICHE: MODERNO STRUMENTO PER TRATTAMENTO OSTRUZIONI

L’AQUILA –  Salto di qualità all’ospedale di L’Aquila nel trattamento delle ostruzioni delle arterie coronariche grazie un nuovo strumento a disposizione dei medici. Si tratta di Rotablator, un dispositivo che consente di rimuovere placche molto calcificate e complesse, con cui il reparto di Cardiologia, Utic ed Emodinamica, diretto dal dott. Livio Giuliani, ha già effettuato alcuni interventi. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato compiuto ni giorni scorsi su una donna di 84 anni, curata e dimessa nelle 48 successive al trattamento. In mancanza del nuovo strumento sarebbe stato necessario l’intervento di cardiochirurgia tradizionale che però, per l’età della paziente, […]

Via cataratta senza operarsi, dal segreto di uno scoiattolo possibile farmaco

20 settembre 2024 | 17.44 LETTURA: 3 minuti Gli scoiattoli di terra a 13 strisce hanno...

AVEZZANO, SABATO LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “CAFFÈ ALZHEIMER”

È in programma per questo sabato 21 settembre, alle ore 12, presso la Sala Conferenze del Comune di Avezzano, la presentazione alla stampa del progetto sperimentale denominato “Caffè Alzheimer”, realizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Asl 1, con l’associazione AIPALZ (Associazione Insieme per l’Alzheimer) e con l’Istituto Don Orione.  Si tratta di un’iniziativa nuovissima, che pone la città di Avezzano al passo con altre grandi città italiane, in cui l’esperienza più che positiva del “Caffè Alzheimer” è già conosciuta e ampiamente diffusa. Questo progetto pilota è rivolto a persone affette da demenza e ai loro familiari, con l’obiettivo di […]

AIDS, CASI IN AUMENTO IN ABRUZZO: SABATO PROSSIMO CONVEGNO NAZIONALE

L’AQUILA –  In Italia, nel 2022, più di 2000 nuove infezioni Aids, di cui un terzo diagnosticate già in fase avanzata: l’Hiv, passato in secondo piano sui Media, è ancora una patologia di largo impatto e l’Abruzzo è la terza regione per incidenza di nuovi casi. Il tema, insieme a quello delle nuove terapie, sarà al centro del congresso nazionale ‘HIV clinical prAQtice’, in programma all’Aquila, sabato 21 settembre, a partire dalle ore 9 al centro congressi “Luigi Zordan”, in piazza San Basilio.  Al convegno, promosso dal dott. Alessandro Grimaldi, direttore del dipartimento medico della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila e direttore del […]

Psoriasi, via libera di Aifa a rimborsabilità deucravacitinib per forma moderata e severa

19 settembre 2024 | 19.12 LETTURA: 0 minuti Le persone con psoriasi da moderata a severa...

Salus tv n. 38 del 18 settembre 2024

18 settembre 2024 | 20.52 LETTURA: 1 minuti In questo numero: Sla, 3 pazienti su...

Rendere una sanità più omogenea

17 settembre 2024 | 18.12 LETTURA: 0 minuti "Il digital divide esiste per le persone, come...

Ultimi articoli

Zelensky aspetta Putin a Istanbul, ecco perché dipende tutto da Trump

Vladimir Putin andrà a Istanbul per...

Gesualdo (Fism), ‘già lanciati 14 percorsi di cura digitalizzati con Ai’

"Il nostro obiettivo è quello di garantire una sanità equa per tutti. Parlare di...

Digitalizzazione ha cambiato radicalmente percorso di cura

"Oggi siamo in una fase cruciale. La digitalizzazione ha cambiato radicalmente il modo in...

Governo Meloni, oggi premier time alla Camera: le interrogazioni in Aula

Elly Schlein continua a battere sulla sanità mentre Giuseppe Conte...