ROMA - Sono 100 le imprese più competitive del Centro Italia e delle Isole che si sono distinte per performance gestionali e affidabilità finanziaria nell’ultimo anno fiscale. Aziende di varie dimensioni, dunque piccole, medie e grandi, di vari settori (19 nel complesso le macro aree...
La mobilitazione del mondo agricolo abruzzese prende sempre più forza. Prosegue a ritmo serrato la raccolta firme promossa da CIA Abruzzo, Confagricoltura Abruzzo, Copagri Abruzzo e Liberi Agricoltori Abruzzo per denunciare la pressione insostenibile esercitata dalla fauna selvatica sui campi e sulle imprese agricole....
AVEZZANO – Sciopero generale dei trasporti, lettera alla Regione Abruzzo ed esposto all’Arta per segnalare la mala gestione dei trasporti in Abruzzo da parte della Tua. Questo il senso di un conciso ma denso documento diramato nel pomeriggio dalle segreterie regionali dei sindacatiti dei trasporti aderenti a Cgil, Cisl, Uil e Cisal. Solo nella mattinata di ieri, come riportato in altro servizio, la Ugl Autoferro aveva sottolineato i gravissimi e continui disservizi all’utenza nella zona di Pescara e Chieti, con grandi disagi per i cittadini e, ovviamente, pesanti ricadute sull’economia del territorio. La vicenda, evidentemente, è di più ampie dimensioni, […]
Si appella al prefetto Giancarlo Di Vincenzo, al quale chiede un incontro, il cavaliere Angelo Antonio Liberati, presidente provinciale della Fida Confcommercio, che denuncia la presenza di bande organizzate che agiscono sul territorio. Liberati denuncia, a nome della categoria, l’esponenziale aumento, verificatosi nelle ultime settimane, della quantità di episodi criminosi a danno di supermercati, gallerie e centri commerciali aquilani, tra i quali, in particolare, furti e borseggi con destrezza, talvolta con conseguenze al limite di rischio di lesioni personali, messi a segno da vere e proprie bande organizzate che con sempre maggiore e preoccupante frequenza, come riscontrato da me e […]
La storica e cronica carenza di personale all’interno della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila e la oramai conclamata necessità di potenziamento di fabbisogno del personale, indispensabile per garantire in maniera adeguata l’erogazione di prestazioni sanitarie alla cittadinanza, continuano ad essere punti nodali ancora una volta sottovalutati (non da questa Organizzazione Sindacale) e irrisolti, che mettono a rischio il normale svolgimento delle attività, fino ad arrivare alla potenziale interruzione di pubblico servizio. Ci ritroviamo, nostro malgrado, a dover constatare nuovamente che poco o nulla è stato appreso dalle evidenti criticità che la pandemia da Covid-19 ha crudamente portato alla luce, infatti, […]
Due articoli di cronaca sulle pagine locali dei quotidiani, sollevano un allarme serio e una grave preoccupazione: è in gioco il destino di decine di lavoratori e la prospettiva di due grandi Aziende della nostra provincia. Lo sciopero dei lavoratori alla Fiamm-Siapra di Avezzano – che produce batterie – denuncia la crisi del settore e la paura che le conseguenze si scarichino, come al solito, sui dipendenti soprattutto quelli meno tutelati: infatti molti dei lavoratori (tra quelli a Tempo Determinato e quelli “somministrati” dalle Agenzie Interinali) non torneranno operativi. Eppure l’Azienda, che complessivamente ha circa 450 dipendenti, avrebbe ottenuto un […]