ROMA - Sono 100 le imprese più competitive del Centro Italia e delle Isole che si sono distinte per performance gestionali e affidabilità finanziaria nell’ultimo anno fiscale. Aziende di varie dimensioni, dunque piccole, medie e grandi, di vari settori (19 nel complesso le macro aree...
La mobilitazione del mondo agricolo abruzzese prende sempre più forza. Prosegue a ritmo serrato la raccolta firme promossa da CIA Abruzzo, Confagricoltura Abruzzo, Copagri Abruzzo e Liberi Agricoltori Abruzzo per denunciare la pressione insostenibile esercitata dalla fauna selvatica sui campi e sulle imprese agricole....
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Sulmona, ha condannato la ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, in persona del legale rappresentante pro tempore, al pagamento, in favore della ricorrente, iscritta a questa Organizzazione Sindacale, di quanto dovuto a titolo di indennità di coordinamento ex art. 10 CCNL. La FP CGIL della Provincia dell’Aquila, dopo continue sollecitazioni rivolte all’Azienda Sanitaria, rimaste nel tempo inascoltate, ha depositato tramite l’Avvocato Enrico Tedeschi, un ricorso per riconoscere alla lavoratrice della ASL la giusta retribuzione per l’attività di Coordinamento svolta dal 2017 ad oggi. All’Udienza del 17 settembre u.s., il Giudice del Lavoro ha quindi […]
alla lettura dell’aggiornamento del Piano di Razionalizzazione della spesa sanitaria, relativo alla ASL1 Avezzano-Sulmona- L’Aquila, abbiamo appreso che, su nostra richiesta, è stato eliminato il taglio sul costo del personale, con il pieno ripristino del turnover. Invero, nel precedente piano da noi contestato, era stato previsto un blocco parziale del turnover, implicante la mancata sostituzione delle lavoratrici e dei lavoratori in quiescenza, per un taglio stimato tra il 30% ed il 50%. Una battaglia che ha visto il protagonismo esclusivo della CGIL della Provincia dell’Aquila, anche attraverso il lavoro svolto in Commissione di Vigilanza e Controllo della Regione Abruzzo, alla […]
Pescara – Francesca Mastromauro, pescarese, è la nuova presidente di CNA Turismo Abruzzo. L’ha eletta l’assemblea degli associati, riunita nei giorni scorsi in videoconferenza: subentra a Claudio Di Dionisio, che aveva lasciato l’incarico nelle scorse settimane. L’incontro, cui hanno preso parte anche il direttore regionale di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia, Silvio Calice, il coordinatore nazionale Cristiano Tomei e quello regionale Gabriele Marchese, è stato dedicato alla preparazione dei prossimi eventi in agenda: a partire dalla partecipazione al TTG di Rimini, fiera internazionale del settore, e organizzazione dell’edizione 2024 di Active Abruzzo, l’evento che da diversi anni CNA propone per la […]
PESCARA – “Abbiamo chiesto un incontro con l’assessore Verì al fine di comprendere bene cosa sia la paventata Struttura di Missione per i controlli sulla spesa sanitaria delle Asl di cui hanno parlato i giornali. La nuova Struttura dovrebbe avere funzioni di controllo sull’operato delle ASL, di analisi dei conti e di verifica degli avanzamenti e risultati dei piani di razionalizzazione della spesa, con un costo stimato al 2026 fino a un milione di euro. In pratica una duplicazione e sovrapposizione di quelle che sono attualmente le funzioni del Dipartimento Sanità, che ha quale supporto tecnico l’Agenzia regionale della Sanità”. […]
Salgono a oltre 37 milioni i tagli a Comuni e Province in Abruzzo decisi nell’ultima legge di bilancio. Ai 30 milioni di contributo alla finanza pubblica a carico dei Comuni e delle Province abruzzesi già denunciati nei giorni scorsi, si sommano circa altri 7 milioni di euro di tagli derivanti dalla spending review informatica. In dettaglio si tratta di 3,4 milioni l’anno per il 2024 e il 2025. È quanto emerge dalle elaborazioni condotte dal direttore dell’associazione di Comuni ALI Abruzzo Alessandro Paglia che dichiara: “È un taglio che non risparmia nessun Comune e nessuna Provincia della nostra regione e […]
PESCARA – «L’apertura ieri, all’Aquila, della Casa del Made in Italy rappresenta senz’altro una buona notizia per il mondo delle imprese abruzzesi: spiace solo che all’atto dell’inaugurazione siano state dimenticate le micro e piccole imprese del nostro territorio, una realtà che rappresenta la spina dorsale del nostro sistema produttivo, ma che al dunque viene sempre tenuta ai margini e considerata figlio di un dio minore, non meritevole di avere voce nelle occasioni che contano». Lo affermano in una dichiarazione congiunta i direttori e segretari regionali di Casartigiani, Claai CNA e Confartigianato (Dario Buccella, Federico Del Grosso, Silvio Calice e Daniele […]
Mercoledì 19 giugno, presso la Sala Irti, è stato avviato presso la sede di Avezzano il piano Green & Social HUB finalizzato a limare in maniera precisa e decisa il gap generazionale e le varie disomogeneità sociali ed economiche che potrebbero verificarsi, in città, in fatto di transizione verde e digitale. La macchina del cambiamento verrà azionata da nuove energie, ovvero 12 giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che verranno formati da esperti in materia di transizione verde e digitale. Una volta pronti, lavoreranno presso sportelli specifici comunali, con il compito di fornire servizi di […]
“I cittadini con il loro voto hanno mandato un segnale preciso alla classe politica. Adesso chiediamo alle istituzioni di rispondere altrettanto chiaramente con interventi concreti e mirati che puntino alla crescita economica dell’intera area euro”. Lo ha detto il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, commentando i risultati delle elezioni europee. “La priorità del nuovo Parlamento europeo dovrà essere il sostegno alla piccola e media impresa, che nonostante sia messa a dura prova dalla crisi nel Mar Rosso e dalla guerra in Ucraina, si conferma motore trainante dell’economia davanti all’industria. Confimprenditori sta chiedendo da tempo soluzioni concrete, dall’istituzione di un fondo […]