venerdì, 23 Maggio 2025
13.1 C
Avezzano
HomeCronacaRigenerare gli ambienti in cui viviamo partendo da una scienza partecipata

Rigenerare gli ambienti in cui viviamo partendo da una scienza partecipata

pubblicato il

“Questo dispositivo rappresenta il cambiamento di paradigma su convergenza pubblico e privato rispetto la ricerca. Dobbiamo rigenerare gli ambienti in cui viviamo partendo da una scienza che sia partecipata”, dichiara Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, a margine della presentazione di RESPIRO, dispositivo indossabile di monitoraggio della qualità dell’aria, presso il Gazometro Ostiense a Roma. “La cosa bella di questo dispositivo, semplice, portatile, a basso costo, è che può essere portato da ciascuno di noi nella sua vita di tutti i giorni, facendoci scoprire che la qualità dell’aria non è quella che tutti noi pensiamo”.

Ultimi Articoli

Gran Bretagna, Francia e Canada “incoraggiano Hamas”: l’accusa di Israele

Benjamin Netanyahu ha accusato Keir Starmer, Emmanuel Macron e Mark Carney di "incoraggiare Hamas",...

Sciopero treni oggi, cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

Sono già decine i treni cancellati alla stazione Termini di...

Altre notizie

Gran Bretagna, Francia e Canada “incoraggiano Hamas”: l’accusa di Israele

Benjamin Netanyahu ha accusato Keir Starmer, Emmanuel Macron e Mark Carney di "incoraggiare Hamas",...

Sciopero treni oggi, cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

Sono già decine i treni cancellati alla stazione Termini di...