giovedì, 22 Maggio 2025
16.1 C
Avezzano
HomeAttualitàAVVIATO IL GIRO DI RICOGNIZIONE PER IL CAMMINO SULLA FRONTIERA DEL BRIGANTE...

AVVIATO IL GIRO DI RICOGNIZIONE PER IL CAMMINO SULLA FRONTIERA DEL BRIGANTE CHIAVONE A CANISTRO

pubblicato il

Canistro – Questa mattina il presidente Mauro Pisani dell’associazione il “Cammino del brigante Chiavone”, insieme al presidente Aleandro Mariani della “Cooperativa di Comunità di Canistro ”Sorgente Vita “; hanno iniziato i sopralluoghi per definire il tracciato di apertura a questo importante cammino lungo 140 Km, che collega la Regione Abruzzo alla Regione Lazio attraversando la Valle Roveto.

“Canistro è una tappa importante e fondamentale per questo cammino, – commenta il presidente Mauro Pisani – qui ci furono diverse scorribande tra la popolazione ed i briganti. I Canistrari infatti, ricordano una rivolta importantissima contro i Briganti chiamata la rivolata di “Calione” dove tra l’altro fu ucciso anche un brigante e seppellito lì nei pressi. Canistro è un punto importante per il Cammino di Chiavone perché nella località “il Quartiere”, vi era la dogana che divideva i due Stati: Regno dei Borboni e Stato Pontificio; un luogo importante dove i briganti prendevano spesso d’assalto. Questo tracciato rientra nella variante del generale Le Grange, generale che blocco i Garibaldini durante la spedizione dei mille”.

Durante questo sopralluogo ha partecipato anche il Record Man Davide d’Arrigo originario di Sora (FR); tornato circa 15 giorni fa dal Giappone dove ha percorso il cammino degli 88 templi, in precedenza si ricorda la sua più grande impresa di 7000 Km in 7 mesi in solitaria,  partendo da Sora (FR) fino a Capo Nord in Norvegia a piedi.

“Canistro è un luogo che ha un potenziale impressionante, ha tutto – commenta Davide d’Arrigo- in particolar modo l’acqua; la più grande risorsa del mondo e la risorsa fondamentale per noi camminatori, non vedo l’ora che si inauguri questo tracciato per fare questo percorso fantastico”.

L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa di Comunità Sorgente Vita nata da circa un mese, che sta lavorando attivamente per riattivare il borgo abbandonato di Canistro.

“Abbiamo in progetto molte idee e soluzioni, – commenta il presidente Aleandro Mariani – siamo fiduciosi. Oltre all’attivazione in estate di questo cammino auspichiamo anche all’attivazione di un albergo diffuso nel paese, abbiamo già qualche adesione. Crediamo di essere pronti in estate. Ringrazio inoltre tutta la popolazione di Canistro per il grande supporto che ci sta dando a questa nostra iniziativa, riceviamo quotidianamente messaggi e frasi di conforto e supporto. Grazie”.

Ultimi Articoli

Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo

"La triplice terapia, contenuta in una singola compressa da assumere quotidianamente", come una terapia...

ERASMUS+, EMOZIONI E PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DELL’ISTITUTO ARGOLI AL TEATRO TALIA

TAGLIACOZZO - Un emozionante incontro questa mattina al Teatro Talia per la presentazione dei...

Morta Patrizia Brandimarte, la storica press agent aveva 78 anni

Lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana. È...

Altre notizie

Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo

"La triplice terapia, contenuta in una singola compressa da assumere quotidianamente", come una terapia...

ERASMUS+, EMOZIONI E PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DELL’ISTITUTO ARGOLI AL TEATRO TALIA

TAGLIACOZZO - Un emozionante incontro questa mattina al Teatro Talia per la presentazione dei...