Acquistare uno o più libri e per
poi donarli ai detenuti del carcere o a minori in affido. Torna
l’appuntamento con la “Colletta del libro” che, giunta alla nona
edizione, si svolgerà domani, sabato 3 maggio, con il
coinvolgimento di diverse librerie di Pescara e della provincia.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Stella del Mare e
dalla Casa Circondariale di Pescara con il patrocinio del Comune
di Pescara e la collaborazione del Centro Servizi per il
Volontariato.
Nelle passate edizioni sono stati raccolti e donati
complessivamente più di mille libri. Anche quest’anno tra i
volontari che si alterneranno davanti le librerie coinvolte, ci
saranno dieci detenuti in permesso speciale che chiederanno di
acquistare i libri. E’ possibile scrivere una dedica sui libri
donati, per instaurare un dialogo con chi leggerà quel volume.
Le librerie coinvolte sono a Pescara Libreria San Paolo (corso
Vittorio Emanuele), Feltrinelli (via Milano), Ubik (via
Firenze); a Spoltore Giunti al Punto (Centro commerciale Arca);
a Montesilvano On the road (galleria Europa), oltre a tutte le
librerie che esporranno la locandina della Colletta del Libro.
“Aiutare chi è in difficoltà – affermano i promotori
dell’iniziativa – vuol dire farlo crescere, e non c’è niente di
meglio, in un luogo di reclusione, che un libro per aiutarlo nel
percorso di recupero e inserimento nella società civile, come ha
scritto Mauri: I libri sono un piacere che non crea dipendenza
ma indipendenza. Memori dell’attenzione che l’amato Papa
Francesco ha sempre avuto per i detenuti, invitiamo tutti ad
imitarlo”.
notizie