mercoledì, 30 Aprile 2025
15.7 C
Avezzano
HomeAbruzzoCasa riposo 'De Benedictis', progetto efficientamento energetico - Notizie

Casa riposo ‘De Benedictis’, progetto efficientamento energetico – Notizie

pubblicato il

Un progetto di efficientamento
energetico della Casa di Riposo ‘De Benedictis’ di Teramo è
stato presentato nell’ambito del programma di risanamento
dell’ASP 1 Teramo per raggiungere l’obiettivo del contenimento
dei costi, sia delle utenze sia di manutenzione ordinaria e
straordinaria degli impianti tecnologici e degli edifici. Lo
rende noto la stessa Azienda pubblica Servizi alla Persona 1
Teramo.

   
“Il risparmio energetico e dei costi di manutenzione
proiettato per i prossimi dieci anni – si legge in una nota – è
valutabile in circa 6/7 milioni di euro e rappresenta un
passaggio fondamentale per il rilancio dell’ente e per il
miglioramento delle condizioni di benessere abitativo degli
ospiti”.

   
Su Teramo, in particolare, è stato bandito un appalto
integrato. La ditta è stata selezionata tramite procedura
negoziata preceduta da manifestazione di interesse a cui hanno
partecipato 99 operatori, poi invitati alla gara;
successivamente 11 imprese hanno presentato offerta. La ditta
aggiudicataria è risultata l’impresa Coccia Vincenzo srl. I
lavori saranno finanziati con fondi del GSE per 4,5 milioni di
euro e la restante parte con fondi dell’ASP 1 Teramo corrisposti
in dieci annualità. L’esecuzione dei lavori necessari per
raggiungere l’nzeb (Nearly Zero Energy Building, si riferisce a
edifici a energia quasi zero, ndr) consentirà la
riqualificazione completa degli immobili tramite la
realizzazione sul lastrico solare di impianto fotovoltaico per
180 KW; impianto di riscaldamento e raffreddamento a pavimento
radiante a bassa inerzia termica alimentato a pompa di calore
elettrica; posizionamento del cappotto esterno con
ammodernamento delle facciate e sostituzione delle attuali tende
da sole con chiusure oscuranti elettriche; realizzazione di un
nuovo gazebo; installazione di due colonnine per ricarica
elettrica; percorsi tattili di vari colori per favorire sia
l’ingresso ai vari edifici che il percorso per gli ipovedenti;
rifacimento di tutti i passaggi pedonali; rifacimento dei
balconi e dei parapetti esistenti; realizzazione di percorso
coperto per collegare i tre edifici; ventilazione meccanica
controllata con recupero di calore.

   
A lavori ultimati saranno abbattuti i costi di luce ed azzerati
quelli del gas. Il massimo risparmio per l’ASP 1 si otterrà con
l’esecuzione di opere di efficientamento anche presso le
strutture di Nereto e Civitella. Tali interventi comporteranno
un risparmio di circa 500 mila euro sulle utenze (gas e luce) e
di 400/500 mila su Teramo e circa 200 mila su Civitella e Nereto
grazie alle opere edili sulle strutture.

   

notizie

Ultimi Articoli

Incidente mortale a Rovigo, furgone tampona autocisterna in A13: autostrada in tilt

Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna...

Mef, chi è il nuovo dg Francesco Soro

Francesco Soro è il nuovo capodipartimento dell’economia del Mef. Il manager indicato dal ministro...

convalidati arresti a 5 giovani di Artena

Sono stati convalidati gli arresti dei cinque giovani di Artena, 17 anni il più...

LUCO DEI MARSI, LA PACE AL CENTRO DELLA STORICA MOSTRA D’ARTE DEL 1° MAGGIO

Tutto pronto a Luco dei Marsi per l'inaugurazione della mostra d'arte, organizzata dall'Amministrazione comunale,...

Altre notizie

Incidente mortale a Rovigo, furgone tampona autocisterna in A13: autostrada in tilt

Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna...

Mef, chi è il nuovo dg Francesco Soro

Francesco Soro è il nuovo capodipartimento dell’economia del Mef. Il manager indicato dal ministro...

convalidati arresti a 5 giovani di Artena

Sono stati convalidati gli arresti dei cinque giovani di Artena, 17 anni il più...