mercoledì, 30 Aprile 2025
16.9 C
Avezzano
HomeCultura e SpettacoloTEATRO OFF: “GLAUCO – CONFESSIONI CRIMINALI DI UN GIUDICE RANDAGIO” IL 24...

TEATRO OFF: “GLAUCO – CONFESSIONI CRIMINALI DI UN GIUDICE RANDAGIO” IL 24 AL CASTELLO ORSINI

pubblicato il

Giovedì 24 aprile, alla vigilia della Festa della Liberazione, sarà di scena al Castello Orsini di Avezzano – in anteprima nazionale -, il penultimo spettacolo della stagione 2024/25 del Teatro OFF dal titolo “Glauco – Confessioni di un Giudice randagio”. 

Testo vincitore del premio “Teatro in cerca d’autore 2024” per mano di Vincenzo Martorelli, lo spettacolo è diretto da Alessandro Martorelli e vede la produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Teatranti Tra Tanti.

Focus sullo spettacolo:

Un giudice cinico e un prete appassionato si trovano in una chiesa…

Quella che comincia come una storiella da bar, è in realtà solo l’antefatto di una storia avvincente con continui colpi di scena.

Due uomini, interpretati dai giovanissimi e talentuosi Gianluca Rossetti e Gabriele Giusti, uno l’opposto dell’altro si trovano in una chiesa: da una parte un giovane giudice disilluso e nichilista, dall’altra un parroco pacato e fedele alle sue convinzioni, anche se non più come un tempo. Il dialogo tra i due, all’inizio regolare, si fa via via più serrato e ritmato, quando il giudice rivela il motivo della sua visita: aver commesso quello che, a detta sua, è un crimine imperdonabile. 

Inizia così, tra due personalità agli antipodi, un botta e risposta vivace e senza tregua, che sfocia in una sorta di surreale seduta psicoanalitica che porta i due a situazioni tragicomiche, fino all’inaspettato colpo di scena conclusivo.

“Glauco – Confessioni criminali di un Giudice randagio” è uno spettacolo che si insinua nei vari generi della commedia: brillante, grottesca, gialla con punte di teatro dell’assurdo. È un testo veloce, divertente e carico di profondi spunti di riflessione che, prendendo a pretesto la scomoda confessione di un uomo, esplora l’umanità nei suoi aspetti più contraddittori, offrendo una visione cinica e pungente della società contemporanea e sui limiti della redenzione.

COSTO BIGLIETTO

Intero € 13
ridotto € 11

CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

 366 655 5303 – teatroffavezzano@gmail.com

BIGLIETTI ONLINE

https://www.i-ticket.it/eventi/a-glauco-teatro-off-2024-castello-orsini-biglietto

Biglietti in vendita presso:
– il Punto informativo Largo Pomilio, ad Avezzano, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.30.
– Libreria Ubik di Avezzano

Per informazioni

366.6555303 – teatroffavezzano@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/stagioneteatraleoff/

Instagram: https://www.instagram.com/teatroofflimits/

TikTok: https://www.tiktok.com/@teatro.off?_t=8puegwsnfgv&_r=1 

Ultimi Articoli

Al San Camillo di Roma 4 gemelli prematuri, curati e tornati a casa dopo 50 giorni

All'ospedale San Camillo-Forlanini di Roma sono nati 4 gemelli prematuri. "Sono stati curati con...

le fontane di lava alte fino a 300 metri

Una nuova attività eruttiva dell'Etna è stata rilevata dall'Osservatorio di...

custodia cautelare per cinque minorenni

Hanno seviziato per diversi mesi un anziano, rasandogli i capelli...

Altre notizie

Al San Camillo di Roma 4 gemelli prematuri, curati e tornati a casa dopo 50 giorni

All'ospedale San Camillo-Forlanini di Roma sono nati 4 gemelli prematuri. "Sono stati curati con...

le fontane di lava alte fino a 300 metri

Una nuova attività eruttiva dell'Etna è stata rilevata dall'Osservatorio di...