mercoledì, 30 Aprile 2025
16.9 C
Avezzano
HomeCultura e SpettacoloMUSICA SACRA E BELLEZZA: IL REQUIEM DI MOZART NELLA CATTEDRALE DEI MARSI...

MUSICA SACRA E BELLEZZA: IL REQUIEM DI MOZART NELLA CATTEDRALE DEI MARSI DI AVEZZANO IL 13 APRILE

pubblicato il

AVEZZANO – Domenica 13 aprile 2025, alle ore 19:30, Avezzano sarà teatro di un evento musicale unico: il Requiem in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart risuonerà nella magnifica Cattedrale dei Marsi, grazie all’impegno del Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga” di Teramo, in collaborazione con De Siena Editore e con il patrocinio del Comune di Avezzano.

A esibirsi saranno oltre 90 musicisti tra Coro e Orchestra Sinfonica del Conservatorio Braga, diretti da Federico Paci per l’orchestra e da Paolo Speca per il coro, con la partecipazione dell’Associazione Corale Gran Sasso guidata da Carlo Mantini. Le voci soliste saranno quelle di Manuela Formichella (soprano), Alba Riccioni (mezzosoprano), Gian Luca Pasolini (tenore) e Valerio Morelli (basso), in un intreccio sonoro che promette emozioni profonde e suggestioni senza tempo.

Un evento di grande spessore artistico e spirituale che si inserisce in un luogo altrettanto speciale: la Cattedrale dei Marsi, simbolo di fede e punto di riferimento storico per tutta la Marsica. Ricostruita dopo il devastante terremoto del 1915, la Cattedrale si distingue per la sua architettura solenne e per la bellezza luminosa dei suoi interni, custodi di memorie, arte sacra e tradizione. Un sentito ringraziamento va a Padre Don Bruni Innocenzi, parroco della Cattedrale, e al Vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro, per aver accolto con entusiasmo questa importante iniziativa, permettendo che un capolavoro assoluto della musica sacra trovasse casa in uno dei luoghi più amati e significativi della nostra terra. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della grande musica e della bellezza.

L’ingresso è libero.

Ultimi Articoli

Al San Camillo di Roma 4 gemelli prematuri, curati e tornati a casa dopo 50 giorni

All'ospedale San Camillo-Forlanini di Roma sono nati 4 gemelli prematuri. "Sono stati curati con...

le fontane di lava alte fino a 300 metri

Una nuova attività eruttiva dell'Etna è stata rilevata dall'Osservatorio di...

custodia cautelare per cinque minorenni

Hanno seviziato per diversi mesi un anziano, rasandogli i capelli...

Altre notizie

Al San Camillo di Roma 4 gemelli prematuri, curati e tornati a casa dopo 50 giorni

All'ospedale San Camillo-Forlanini di Roma sono nati 4 gemelli prematuri. "Sono stati curati con...

le fontane di lava alte fino a 300 metri

Una nuova attività eruttiva dell'Etna è stata rilevata dall'Osservatorio di...