martedì, 6 Maggio 2025
16.5 C
Avezzano
HomePoliticaAVEZZANO, LA POLITICA LOCALE TRA COERENZA E MEMORIA CORTA: I PARTITI DI...

AVEZZANO, LA POLITICA LOCALE TRA COERENZA E MEMORIA CORTA: I PARTITI DI CENTRODESTRA RICHIAMANO LA LEGA ALLA “COERENZA” MA DIMENTICANO DELLE ULTIME REGIONALI

pubblicato il

AVEZZANO – Nel panorama politico di Avezzano, si assiste in questi giorni a un acceso botta e risposta interno alla coalizione di centrodestra. Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati che chiedono alla Lega di uscire dalla maggioranza civica guidata dal sindaco Di Pangrazio, accusando l’amministrazione di “ambiguità politica” e presunti “sbandamenti a sinistra”. Tuttavia, nel richiamare alla coerenza, sembrano dimenticare alcuni passaggi fondamentali della recente storia politica locale.

Vale la pena ricordare che la stessa amministrazione comunale, oggi al centro delle critiche, ha offerto un contributo decisivo alla vittoria del centrodestra nelle ultime elezioni regionali. È proprio grazie al sostegno proveniente da Avezzano e dalla Marsica che Marco Marsilio è stato rieletto presidente della Regione Abruzzo, così come Mario Quaglieri – oggi assessore regionale al Bilancio – è risultato tra i candidati più votati della Marsica. È evidente, quindi, che parlare di “ostilità al governo regionale” da parte dell’amministrazione di Avezzano suona quantomeno ingeneroso, se non addirittura strumentale.

L’amministrazione Di Pangrazio ha sempre rivendicato con coerenza la propria natura civica. Una posizione che non significa neutralità o ambiguità, bensì autonomia dalle dinamiche di partito, che sempre più spesso – anche a livello locale – si traducono in scontri interni, personalismi e calcoli elettorali. L’essere civici vuol dire restare al centro del dibattito politico, dialogando con tutte le forze e lavorando per il bene della comunità, senza dover sottostare a imposizioni ideologiche o a logiche di appartenenza.

È curioso che oggi si invochi la “coerenza” come arma politica contro una maggioranza che ha già dimostrato coerenza nel sostenere un progetto amministrativo e nello scegliere, in occasione delle regionali, di appoggiare candidati del centrodestra. L’uscita della Lega dalla maggioranza, qualora avvenisse, risponderebbe più a logiche di posizionamento interno alle coalizioni che a reali differenze sui contenuti o sulle scelte amministrative fatte finora.

In un contesto politico sempre più frammentato, le forze civiche rappresentano spesso l’unica vera alternativa a una politica fatta di slogan e contrapposizioni. Forse, più che accusare l’amministrazione di incoerenza, sarebbe il caso di riflettere su quanto le dinamiche interne ai partiti stiano allontanando i cittadini dalla politica e dal dibattito pubblico. Avezzano ha bisogno di concretezza, non di etichette. E ha già dimostrato di saper premiare chi lavora con responsabilità, senza farsi imbrigliare da logiche di schieramento.

La nota stampa che circola ed a cui ci riferiamo è questa:
“Noi non tradiremo l’impegno a suo tempo preso con gli alleati di centrodestra e con gli elettori, ovvero la linea politica di chiara e coerente alternativa all’amministrazione comunale uscente, riaffermata, per alcuni di noi, dai nostri iscritti nel recenti congressi comunali di partito. L’amministrazione si dichiara civica, ma non è affatto nuova a sbandamenti a sinistra. L’episodio inqualificabile della protesta in consiglio regionale, che non può essere assolutamente sminuito, è solo il più appariscente atto di ostilità al governo regionale, non certo il primo segnale dell’ambiguità che ha caratterizzato l’intero percorso dell’amministrazione guidata da Di Pangrazio“. Così in una nota i coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati che si sono riuniti nel pomeriggio di ieri “per stigmatizzare l’atteggiamento poco limpido dei componenti della maggioranza al Comune di Avezzano. Prendiamo atto, con rammarico, della presenza attiva del sindaco uscente nell’ALI, l’associazione degli amministratori locali di sinistra, un contesto di evidente contrapposizione al centrodestra”.
Gli stessi coordinatori, pertanto, invitano la Lega di Avezzano ad “abbandonare la maggioranza comunale per collocarsi all’opposizione, ruolo che gli elettori nel 2020 le avevano assegnato”.

Ultimi Articoli

GIRO D’ITALIA A TAGLIACOZZO, GIOVEDÌ L’INCONTRO CON DAVIDE CASSANI E MAURIZIO FORMICHETTI

TAGLIACOZZO – Continua a crescere l’attesa per l’arrivo della 7^ tappa del Giro d’Italia...

IL CALCIO FEMMINILE TRA GIOCO E NUOVI LINGUAGGI: ALL’AQUILA UN CONVEGNO PER AVVIARE UNA NUOVA NARRAZIONE E POI IN CAMPO PER LE...

Una giornata di sole, sorrisi ed emozioni prima in “aula” e poi in campo. La...

Liliana Resinovich, “quella frattura potrebbe essere opera mia”: la confessione

"Potrei aver procurato io quella frattura alla vertebra della signora Liliana Resinovich". Ad affermarlo...

Altre notizie

GIRO D’ITALIA A TAGLIACOZZO, GIOVEDÌ L’INCONTRO CON DAVIDE CASSANI E MAURIZIO FORMICHETTI

TAGLIACOZZO – Continua a crescere l’attesa per l’arrivo della 7^ tappa del Giro d’Italia...

IL CALCIO FEMMINILE TRA GIOCO E NUOVI LINGUAGGI: ALL’AQUILA UN CONVEGNO PER AVVIARE UNA NUOVA NARRAZIONE E POI IN CAMPO PER LE...

Una giornata di sole, sorrisi ed emozioni prima in “aula” e poi in campo. La...