mercoledì, 30 Aprile 2025
18.7 C
Avezzano
HomeCultura e SpettacoloÈ USCITO IL PRIMO SINGOLO DI ANDREA PUTRIGNANO IN ARTE NOBILI, IN...

È USCITO IL PRIMO SINGOLO DI ANDREA PUTRIGNANO IN ARTE NOBILI, IN COLLABORAZIONE CON RUBEN COCO, “FIAMMA E PESCA”

pubblicato il

Nobili ha 18 anni, suona e scrive le sue canzoni. Parla di chi a quell’età pensa solo ad amare, spesso a bere e molte volte a complicarsi la vita. Canta piccoli grandi drammi che, visti da vicino, assumono tutti gli aspetti di una commedia. Ha tanto da dire e ha deciso di trasformare i suoi pensieri in testi da cantare in compagnia di alcuni amici e una chitarra o da canticchiare mentre si sistema la spesa. “Una fiamma ed una pesca” è il suo primo brano, questa storia inizia cosi. 

“Quando ho scritto insieme a Ruben Coco “Fiamma e Pesca” ho pensato alla mia generazione e al fatto che spesso sia piena di paure: paura di uscire e parlare con le persone al di là di uno schermo; ci si rinchiude in casa tra mille insicurezze e, alcune volte, anestetici. Registrarla insieme a Etrusko (Luigi Tarquini) è stato emozionante, e ancor di più lo è stato ascoltare le mie stesse parole prendere vita e legarsi a delle note. A differenza della storia raccontata nel testo, la mia storia ha preso una svolta diversa. Nasce “Fiamma e Pesca” e con lei sono nato anche io: piacere, il mio nome è nobili, solo nobili.”

Come è nata FIAMMA E PESCA? 

Tutto inizia con una storia su Instagram. La foto di lei durante una festa e lui che fa il commento più banale della terra: una fiamma e una pesca! Lei legge. Sorride? Non lo sapremo mai! Ci si può vedere perché no, ma solo per parlare. A lui interessa altro però, non certo una semplice conversazione. Lui non vuole più innamorarsi, non vuole più farsi trascinare in storie che iniziano con un bacio e finiscono con un addio. Lei però non ci sta; sa già come andrebbe a finire e non ha voglia di aggiungere un altro nome alla lista dei suoi casi umani. Così, la storia su Instagram finisce esattamente come era iniziata. Un’emoji, dimenticata tra mille altre. Senza vedersi e senza conoscersi. 

Ultimi Articoli

Suore di clausura in fuga dal convento di Vittorio Veneto: “Troppe pressioni”

Cinque suore di clausura sono fuggite...

INDUSTRIA FELIX. PREMIATE LE IMPRESE ABRUZZESI PIÙ COMPETITIVE DEL CENTRO ITALIA E DELLE ISOLE: CELI E ISWEB LE MARSICANE

ROMA - Sono 100 le imprese più competitive del Centro Italia e delle Isole che...

TURISMO, DAL MINISTERO QUASI 6 MILIONI PER LA MONTAGNA ABRUZZESE

Il Ministero del Turismo ha destinato 5 milioni 913 mila 416 euro, nell’ambito dei...

Altre notizie