lunedì, 5 Maggio 2025
14.3 C
Avezzano
HomeAttualitàABRUZZO WINTER RACE 2025: SCALDA I MOTORI E PREPARA LE CATENE

ABRUZZO WINTER RACE 2025: SCALDA I MOTORI E PREPARA LE CATENE

pubblicato il

Avezzano si prepara ad accogliere l’edizione 2025 dell’Abruzzo Winter Race, l’attesa manifestazione di regolarità turismo e cultura, riservata alle auto storiche iscritte all’ASI (Automotoclub Storico Italiano). Sabato 1 e domenica 2 marzo, 60 equipaggi provenienti non solo dall’Italia si sfideranno su un percorso di oltre 130 km, attraversando i paesaggi mozzafiato dell’Appennino centrale, tra borghi antichi, strade innevate e scenari suggestivi.

L’Abruzzo Winter Race, alla sua quarta edizione, è ormai un appuntamento atteso ed imperdibile per gli amanti delle auto d’epoca. Felice Graziani, presidente del Club organizzatore e responsabile marketing di ASI, dichiara: “per l’edizione di quest’anno abbiamo ricevuto un numero record di richieste di partecipazione, a dimostrazione della crescente attrattiva dell’evento che si affianca al più noto e storico Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano. La partecipazione di prestigiosi sodalizi, tra i quali spiccano il Legendary Classic Car di Bracciano, con 12 equipaggi, e il Vitesse Oblige di Roma che schiererà 10 vetture, conferma il ruolo di spicco che l’A.W.R. riveste tra le manifestazioni automobilistiche d’epoca. Proporremo ai gentlemen drivers”, continua Graziani, “un viaggio tra le bellezze dell’Abruzzo interno, offrendo il giusto mix di passione motoristica, abilità di guida e scoperta del territorio.”

Le auto iscritte, modelli con certificazione di rilevanza storica, sono dei veri e propri gioielli che richiameranno non solo gli appassionati dei motori ma anche parecchi curiosi; tra di esse sono attese una Maserati 3500 GT Touring del 1958, regina dell’evento, insieme ad esemplari iconici di Alfa Romeo, Lancia, Porsche e Jaguar.

Il raduno inizierà sabato 1 marzo, con il ritrovo in Piazza Risorgimento ad Avezzano già dalla mattinata. Alle 15:30 scatterà la partenza ufficiale, dando il via a una gara che verificherà abilità e precisione degli equipaggi con 40 prove di regolarità a cronometro.

L’itinerario, un anello di 136 chilometri, si snoderà attraverso le bellezze della Marsica e dell’Abruzzo aquilano, con passaggi in località simboliche come Pescina, Goriano Sicoli e Secinaro. Il clou della manifestazione sarà l’attraversamento del Parco Regionale Velino-Sirente, con salite impegnative e tratti innevati che esalteranno la destrezza dei piloti.

Dopo le soste intermedie di Secinaro e  Rocca di Cambio, la carovana raggiungerà Ovindoli per una cena a base di prodotti tipici abruzzesi. Il rientro ad Avezzano, previsto per le 22:30, concluderà la prima giornata.

La domenica sarà dedicata alle premiazioni e a momenti di approfondimento culturale, con iniziative volte a valorizzare il territorio e le sue eccellenze.

Gli organizzatori invitano appassionati e curiosi a partecipare a questa esperienza unica, per ammirare da vicino auto leggendarie e lasciarsi conquistare dal fascino senza tempo dell’Abruzzo Winter Race. Motori accesi, catene montate: il countdown è iniziato!

Ultimi Articoli

Elezioni comunali Trentino Alto Adige 2025: risultati Bolzano, Trento, Merano

Affluenza in calo alle elezioni di domenica 4 maggio in Trentino Alto Adige, chiamato...

Meteo, è di nuovo maltempo sull’Italia: quanto durerà?

Torna il maltempo sull'Italia. L'anticiclone che...

scossa più forte di magnitudo 4.8

Una serie di scosse sismiche ha colpito il Myanmar, che il 28 marzo era...

Trump vuole riaprire Alcatraz: “Ospiterà criminali più violenti”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di...

Altre notizie

Elezioni comunali Trentino Alto Adige 2025: risultati Bolzano, Trento, Merano

Affluenza in calo alle elezioni di domenica 4 maggio in Trentino Alto Adige, chiamato...

Meteo, è di nuovo maltempo sull’Italia: quanto durerà?

Torna il maltempo sull'Italia. L'anticiclone che...

scossa più forte di magnitudo 4.8

Una serie di scosse sismiche ha colpito il Myanmar, che il 28 marzo era...