mercoledì, 30 Aprile 2025
18.7 C
Avezzano
HomeAttualitàSTUDENTI DEL LICEO BENEDETTO CROCE DI AVEZZANO A SCUOLA DI LEGALITA’

STUDENTI DEL LICEO BENEDETTO CROCE DI AVEZZANO A SCUOLA DI LEGALITA’

pubblicato il

Martedì 18 febbraio gli studenti delle classi seconde hanno incontrato presso l’Aula Magna del noto Liceo il Maggiore Luigi Strianese e il Brigadiere Elsi di Stasio della Compagnia dei Carabinieri di Avezzano.

Ad aprire la conferenza, portando i saluti della Dirigente Scolastica prof.ssa Valentina Cannizzaro, la Vicaria prof.ssa Angela Ciccarelli.

L’incontro formativo, sul tema della “Cultura della Legalità” nell’ambito del Progetto “Percorsi di Legalità e di Educazione Civica”, ha condotto gli studenti a riflettere sul ruolo delle Forze dell’Ordine nel contrastare quotidianamente la criminalità, con lo scopo di far crescere in ogni ragazzo quella coscienza civica pienamente collaborativa per la costruzione di una società civile trasparente e giusta.

Oggi 19 febbraio una seconda giornata di Educazione alla Legalità con gli studenti delle classi terze che hanno incontrato le autorità militari della Guardia di Finanza di Avezzano: il Capitano Mariano Di Prospero, Comandante della Sezione Operativa Volante della Compagnia di Avezzano, il Luogo Tenente Cariche Speciali Vittorio Di Vico, il Maresciallo Aiutante Azzurra Toppa e il Cinofilo Appuntato Scelto Marco Marcelli.

Ad aprire i lavori di questa seconda giornata la Vicaria prof.ssa Angela Ciccarelli, in rappresentanza della Dirigente Scolastica prof.ssa Valentina Cannizzaro.

L’incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti ha avuto l’intento di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, portando a riflettere sulla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le autorità militari presenti hanno coinvolto poi gli studenti in dimostrazioni pratiche nell’area esterna del nostro Liceo.

Gli studenti, coinvolti in queste due giornate di formazione, sono intervenuti spontaneamente con curiosità e senso di appartenenza alla comunità, con domande pertinenti e riflessioni personali di spessore. Complimenti Ragazzi per aver saputo cogliere in profondità l’importanza di queste due giornate di formazione!

Un sentito ringraziamento alla DS prof.ssa Valentina Cannizzaro e al Suo Staff per il supporto organizzativo e per l’attenzione costante sulle tematiche volte a sviluppare quella coscienza civica e quella consapevolezza indispensabili per promuovere una Società Civile in cui la Giustizia sia uno dei pilastri fondanti.

Un grazie speciale a tutti gli ospiti della Compagnia dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Avezzano per la loro preziosa collaborazione e per la loro costante disponibilità.

Ultimi Articoli

ABRUZZO, SIGISMONDI (FDI): DA GOVERNO MELONI RISORSE STRATEGICHE PER MONTAGNA

“Quasi 6 milioni di euro destinati alla montagna abruzzese rappresentano l’ennesimo segnale concreto dell’attenzione...

Travolta dal bus mentre attende sulla banchina, incidente mortale in provincia di Savona

Una donna di 26 anni è morta nella tarda mattinata...

SANITÀ ABRUZZESE AL TRACOLLO: BUCO DI OLTRE 200 MILIONI, BILANCI NON TRASPARENTI E SERVIZI ALLO SBANDO. MARSILIO E VERÌ RESPONSABILI DI UN DISASTRO SENZA...

Il sistema sanitario abruzzese è al collasso. Altro che rassicurazioni. Il disavanzo del Servizio...

Altre notizie

ABRUZZO, SIGISMONDI (FDI): DA GOVERNO MELONI RISORSE STRATEGICHE PER MONTAGNA

“Quasi 6 milioni di euro destinati alla montagna abruzzese rappresentano l’ennesimo segnale concreto dell’attenzione...

Travolta dal bus mentre attende sulla banchina, incidente mortale in provincia di Savona

Una donna di 26 anni è morta nella tarda mattinata...