giovedì, 1 Maggio 2025
12.8 C
Avezzano
HomeAttualitàScuolaSEMINARIO D'ARTE ALL'ITET DI TAGLIACOZZO: STUDENTI IMMERSI NEGLI STUDI ARTISTICI DALL'800 A...

SEMINARIO D’ARTE ALL’ITET DI TAGLIACOZZO: STUDENTI IMMERSI NEGLI STUDI ARTISTICI DALL’800 A OGGI

pubblicato il

TAGLIACOZZO – Per i ragazzi del quinto B, dell’ Istituto Tecnico Economico Turismo di Tagliacozzo, il seminario di Arte, tenutosi lunedì 28 ottobre ha significato immergersi in ogni spirito artistico delle maggiori correnti, da fine Ottocento ad oggi. Seguiti dal loro ex Professore Emiliano Dante, gli studenti si sono cimentati in un gioco sperimentale di retrospettive narrative e sono rimasti affascinati davanti ad una carrellata delle più rappresentative immagini delle opere pittoriche, da Monet, Van Gogh, Gauguin, Kirchner, Bonnard, Schmidt-Rottluff, Nolde, Gunther Brus, Ulay e Kandinsky, Pollock e Abramovic.

Un corso di formazione che ha regalato anche tante emozioni. Per questo, gli studenti hanno a cuore il professor Dante che ringraziano con affetto per il tempo loro dedicato.

Ultimi Articoli

1 maggio, ecco perché mangiare fave e pecorino

'Fave e pecorino' la pietanza della tradizione romana simbolo delle scampagnate del 1° maggio...

Tengono i tre figli di 8 e 10 anni segregati in casa per tre anni: arrestati

Due gemellini di otto anni e il loro fratello di...

Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa

"Ridare fiducia ai cittadini e rilanciare l'economia". Queste le priorità...

Primo maggio Festa dei Lavoratori, origini e storia in Italia e nel mondo

Primo maggio, Festa dei Lavoratori. Ma qual è l'origine e...

Altre notizie

1 maggio, ecco perché mangiare fave e pecorino

'Fave e pecorino' la pietanza della tradizione romana simbolo delle scampagnate del 1° maggio...

Tengono i tre figli di 8 e 10 anni segregati in casa per tre anni: arrestati

Due gemellini di otto anni e il loro fratello di...

Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa

"Ridare fiducia ai cittadini e rilanciare l'economia". Queste le priorità...