venerdì, 23 Maggio 2025
12.7 C
Avezzano
HomePoliticaBasta strumentalizzare i diritti come arma contro le frontiere

Basta strumentalizzare i diritti come arma contro le frontiere

pubblicato il

Italia e Danimarca hanno promosso una lettera chiara e coraggiosa, già sottoscritta anche da altre Nazioni europee. Abbiamo il dovere di difendere i nostri cittadini, i nostri valori, la nostra democrazia”. Lo scrive sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a proposito della lettera firmata dall’Italia e da altri otto Paesi Ue per chiedere l’apertura di un dibattito politico sulle convenzioni internazionali in materia di migrazione.

“Siamo leader di società che tutelano i diritti umani, tuttavia troppo spesso la Convenzione europea dei diritti dell’uomo viene interpretata in modo da impedire agli Stati di espellere criminali stranieri o di proteggere i propri confini. Non possiamo accettarlo”, rimarca la premier.

La lettera

Nella lettera sulla Cedu, i governi di Italia e Danimarca chiedono “più autonomia a livello nazionale per decidere quando espellere cittadini stranieri che abbiano commesso reati; maggiore libertà di controllo su chi non può essere rimpatriato; basta strumentalizzare i diritti come arma contro le nostre frontiere“, scrive la premier Meloni.

“Difendere i diritti significa anche difendere la sicurezza, la legalità, la libertà. L’Italia c’è e guida questo cambiamento”, conclude Meloni.

Leggi anche

Ultimi Articoli

Omicidio Vassallo, liberi tutti gli indagati

Omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo: il tribunale del Riesame...

Elezioni comunali 2025, dove si vota il 25 e 26 maggio

Andranno al voto, domenica 25 maggio e lunedì 26 maggio,...

Sebastiao Salgado, il celebre fotografo morto a 81 anni

Il fotografo franco-brasiliano Sebastiao Salgado è morto a Parigi, all'età...

Eurovision, caso Israele fa cambiare le regole

Dopo il 'caso Israele' gli organizzatori dell'Eurovision song contest stanno valutando di modificare il...

Altre notizie

Omicidio Vassallo, liberi tutti gli indagati

Omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo: il tribunale del Riesame...

Elezioni comunali 2025, dove si vota il 25 e 26 maggio

Andranno al voto, domenica 25 maggio e lunedì 26 maggio,...

Sebastiao Salgado, il celebre fotografo morto a 81 anni

Il fotografo franco-brasiliano Sebastiao Salgado è morto a Parigi, all'età...