giovedì, 22 Maggio 2025
16.1 C
Avezzano
HomeCronacaI poliziotti avranno i codici identificativi? Il chiarimento di Piantedosi

I poliziotti avranno i codici identificativi? Il chiarimento di Piantedosi

pubblicato il

Codici identificativi sui caschi degli agenti di polizia durante i cortei? Secondo il ministro Matteo Piantedosi è un’ipotesi da non prendere nemmeno in considerazione. “La discussione sul tema degli elementi identificativi è del tutto sterile, se non capziosa e in alcuni casi pretestuosa. Con questo governo e con questo ministro non accadrà ma credo anche che non succederà mai“, ha detto nel corso del convegno ‘Accoglienza e sicurezza. Un equilibrio possibile?’, organizzato dal sindacato di polizia Coisp.

“Noi spesso – ha spiegato il ministro dell’Interno – vediamo le immagini di manifestazioni in cui ci sono persone che partecipano travisandosi, tirando fuori caschi, con paramenti atti a non farsi identificare e la discussione che ne nasce è che sono i poliziotti che devono avere il marchio identificativo sul casco. Lo trovo un po’ singolare tenendo presente che non c’è mai stata occasione in cui all’esigenza specifica non siano state identificate completamente le persone che avevano partecipato alla gestione della manifestazione”.

Nel corso del convegno Piantedosi ha anche chiarito che nel Dl Sicurezza “non c’è da nessuna parte il riferimento al divieto, alla restrizione della libertà di manifestazione, a meno che non si intenda per libertà di manifestare lo sfasciare vetrine o il dare fuoco alle macchine della polizia”.

Leggi anche

Ultimi Articoli

Spari contro diplomatici a Jenin, Netanyahu: “Errore, non miriamo civili”

Gli spari delle Idf contro una delegazione di diplomatici? "A...

1.200 studenti italiani protagonisti del progetto ‘A scuola d’impresa’

Memoria d’impresa e competenze trasversali: 1.200 studenti italiani protagonisti del progetto 'A scuola d’impresa'....

“Energia per tutti e ricerca condivisa, il futuro è nella collaborazione’”

“Non possono esistere differenziazioni sociali nell’accesso all’energia perché esse creano rottura. Stiamo andando sulla...

Altre notizie

Spari contro diplomatici a Jenin, Netanyahu: “Errore, non miriamo civili”

Gli spari delle Idf contro una delegazione di diplomatici? "A...

1.200 studenti italiani protagonisti del progetto ‘A scuola d’impresa’

Memoria d’impresa e competenze trasversali: 1.200 studenti italiani protagonisti del progetto 'A scuola d’impresa'....