giovedì, 15 Maggio 2025
14.3 C
Avezzano
HomeAbruzzoGluten free e senza lattosio, più venduti i prodotti salutistici - Notizie

Gluten free e senza lattosio, più venduti i prodotti salutistici – Notizie

pubblicato il

Gli italiani sono sempre più
attenti alla salute, a cominciare dall’alimentazione. In
occasione della giornata mondiale della celiachia, il 16 maggio,
Coop Alleanza 3.0 ha fatto sapere che nei suoi oltre 350 super e
iper l’anno scorso sono stati venduti 8,1 milioni di confezioni
di alimenti salutistici, come quelli appunto senza glutine,
lattosio o uova, con un aumento dell’8% rispetto al 2023, che
corrisponde a 600 mila pezzi in più.

   
Secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes, i prodotti più
venduti sono quelli senza lattosio (30,9%), seguiti dai senza
zucchero (25%), senza glutine (21%), senza lievito (18,3%) e
senza uova (13,8%). Si tratta di prodotti acquistati comunque
anche da chi non ha intolleranze in un caso su cinque.

   
Per quanto riguarda l’intolleranza al glutine, lo scorso anno
sono state 6,8 milioni le confezioni di prodotti senza glutine
acquistabili con i buoni per la celiachia (di cui 2,3 milioni a
marchio Coop) venduti dalla cooperativa, 434 mila i pezzi di
prodotti non rimborsabili, come le gallette di riso e mais. Un
numero che sembra destinato a crescere considerando che secondo
l’Istituto Superiore di Sanità e l’Associazione Italiana
Celiachia i 265.102 celiaci diagnosticati (dato del 2023) sono
solo la punta dell’iceberg. Per l’Iss infatti solo il 37% dei
celiaci è stato diagnosticato, mentre l’associazione ritiene ci
siano 400mila italiani che non sanno di esserlo.

   
L’attenzione degli italiani per gli alimenti salutistici è
particolarmente alta nel caso dei prodotti della colazione. Fra
gli alimenti che offrono benefici nutrizionali e generalmente
caratterizzati da un basso contenuto di zuccheri aggiunti,
grassi saturi e sodio, e da un elevato contenuto di fibre,
vitamine, minerali e antiossidanti, infatti i più venduti sono
quelli per la colazione con 527 mila pezzi messi nel carrello,
in primis avena (94mila confezioni), biscotti (88mila) seguiti
dalle chips a ceci, lenticchie o simili (58mila). Anche fra i
prodotti free from, ovvero privi di, vince la prima colazione:
su con oltre 145 mila pezzi acquistati di questi prodotti nel
2024, gli italiani hanno messo nel carrello ben 57 mila
confezioni di biscotti – tra senza lattosio e senza lievito -,
quasi 30 mila confezioni di plumcake di riso, senza lattosio, 24
mila pezzi di “trancetti” senza lattosio e quasi 12 mila
confezioni di muffin senza lattosio. Ma anche nel reparto
ortofrutta c’è attenzione con 326 mila pezzi di pomodori “nichel
free” venduti di cui oltre 234 mila a marchio Coop.

   

notizie

Ultimi Articoli

Correggio, 47enne trovata morta in casa: interrogato il compagno

È di origine romena la donna di 47 anni trovata...

Superenalotto numeri estrazione vincente oggi 15 maggio: centrati due 5

Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi,...

Altre notizie

Correggio, 47enne trovata morta in casa: interrogato il compagno

È di origine romena la donna di 47 anni trovata...

Superenalotto numeri estrazione vincente oggi 15 maggio: centrati due 5

Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi,...