martedì, 13 Maggio 2025
15.9 C
Avezzano
HomePoliticaCELANO. LA EX SCUOLA ELEMENTARE DI BORGO STRADA 14 SARÀ RISTRUTTURATA PER...

CELANO. LA EX SCUOLA ELEMENTARE DI BORGO STRADA 14 SARÀ RISTRUTTURATA PER DIVENTARE SEDE DEI PROGETTO: “PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ”

pubblicato il

Una casa, un lavoro, gli amici, una vita comunitaria a 360º in comune, un vero progetto di inclusione sociale e di autonomia lavorativa dell’Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” destinato alle persone con disabilità, finanziato dal PNRR per 1.430.000 €.

5 appartamenti messi a disposizione in comodato d’uso gratuito dai Comuni di: Celano, Trasacco, Carsoli, Pescina e Canistro.

Ogni appartamento, senza barriere architettoniche, sarà dotato oltre che dei consueti arredamenti casalinghi, anche di postazioni lavorative autonome dotate di tecnologie all’avanguardia per il telelavoro e/o tirocini formativi, di impianto di domotica e di impianto di teleassistenza.

Il progetto dettato dalle linee guida ministeriali, è una sintesi dei “Percorsi di vita indipendente” e del “Dopo di noi”. L’obiettivo è dare sempre maggiore dignità alle persone con disabilità e serenità alle proprie famiglie.

Per le persone con disabilità che hanno risposto ad uno specifico bando pubblico, verranno inoltre attivati per 11 mesi, tirocini extracurriculari secondo la legge 68/99, che prevede il tirocinio come una forma di inserimento al lavoro finalizzato all’assunzione.

Contestualmente al tirocinio i beneficiari faranno 2 percorsi formativi con l’obiettivo di aumentare il loro grado di autonomia e facilitare la capacità di accesso al mondo del lavoro in modalità remota/smart working/home working.

Per quanto concerne Celano la struttura che sarà dedicata a questo progetto sarà l’ex scuola elementare sita in Borgo Strada 14, che sarà oggetto di apposita specifica ristrutturazione.

Ringrazio – dichiara il Presidente dell’Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” e Sindaco di Celano Settimio Santilli – la responsabile del servizio sociale dell’Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” dott.ssa Sabrina Frezza per essersi spesa tanto ed aver concretizzato questo innovativo progetto, unitamente ai membri della giunta che vi hanno creduto e ai colleghi Sindaci che hanno messo a disposizione gli immobili, aggiungendo un ulteriore tassello alle politiche sociali dell’intera Marsica.”

Ultimi Articoli

Referendum 2025, le indicazioni dei partiti per il voto di giugno

Partiti in versione arcobaleno in vista del referendum dell'8 e...

Innocente in carcere per 38 anni, il caso da incubo

Era stato condannato per l'omicidio di una 21enne e ha...

‘Ti presento Ted’, Amgen e Francesco Pannofino contro malattia oculare tiroidea

Colpisce dalle 14.000 alle 50.000 persone circa, con una prevalenza significativa tra le donne...

Altre notizie

Referendum 2025, le indicazioni dei partiti per il voto di giugno

Partiti in versione arcobaleno in vista del referendum dell'8 e...

Innocente in carcere per 38 anni, il caso da incubo

Era stato condannato per l'omicidio di una 21enne e ha...