martedì, 13 Maggio 2025
18.7 C
Avezzano
HomeCronacaAVEZZANO, RITROVATI I MEZZI RUBATI AL CANTIERE DELLA ROTATORIA DI CARUSCINO: DECISIVE...

AVEZZANO, RITROVATI I MEZZI RUBATI AL CANTIERE DELLA ROTATORIA DI CARUSCINO: DECISIVE LE IMMAGINI DELLE VIDEOCAMERE DEL COMUNE

pubblicato il

AVEZZANO Si è in parte chiuso il cerchio attorno al furto che, nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, ha colpito il cantiere della nuova rotatoria in costruzione a Caruscino, all’incrocio tra via XX Settembre e via Brunelleschi. I mezzi da lavoro rubati – un escavatore Bobcat e una minipala – sono stati ritrovati nel territorio comunale di Tivoli e già riportati nella sede della ditta “Gruppo Mes” a Celano. A confermarlo è lo stesso titolare dell’impresa, attualmente all’estero per un altro incarico lavorativo.

L’episodio aveva scosso l’opinione pubblica avezzanese fin dalle prime ore di venerdì, quando gli operai, giunti sul posto, si erano accorti della sparizione dei mezzi. L’impresa, per non compromettere la tabella di marcia della rotatoria, aveva prontamente trasferito in cantiere altri veicoli da aree di lavoro differenti, consentendo così la prosecuzione dei lavori.

Nel frattempo, le indagini sono state affidate alla polizia stradale di Avezzano, che ha già informato la procura e avviato la raccolta delle testimonianze. Fondamentali, secondo quanto riferito dalle autorità, le immagini registrate dal circuito di videosorveglianza cittadino, che hanno permesso di acquisire elementi utili alla ricostruzione del furto.

Ma sul tema sicurezza si è scatenata anche una vivace polemica politica a mezzo social, a parer nostro sterile. Il consigliere d’opposizione Tiziano Genovesi (Forza Italia) ha duramente attaccato l’assessore alla Sicurezza e alla polizia locale, Cinzia Basilico, scrivendo:
Le telecamere? Non pervenute. La sicurezza? Una barzelletta. L’unica vera notizia bomba che la città aspetta? Le dimissioni dell’assessore ai proclami”.

Non si è fatta attendere la risposta dell’assessore Basilico, che ha replicato sottolineando il ruolo attivo del sistema di videosorveglianza nella gestione dell’emergenza:
Le sequenze del furto sono state riprese e consegnate alla polizia giudiziaria”.

All’indomani del ritrovamento dei mezzi, la Basilico ha rilasciato un nuovo commento:
È importante che siano stati trovati i mezzi che erano stati rubati. Le videocamere e l’impegno costante della polizia locale, che si è adoperata immediatamente per controllare ogni fotogramma, sono stati indispensabili per la tempestiva ricostruzione di quanto accaduto. Mi auguro che, come è già avvenuto in altre indagini anche recentissime, tutto questo lavoro contribuisca all’individuazione dei responsabili e che siano presto assicurati alla giustizia”.

Resta ora da chiarire l’identità degli autori del furto: le indagini proseguono, con la speranza che il lavoro sinergico tra forze dell’ordine e tecnologia porti presto a nuovi sviluppi.

Ultimi Articoli

Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri

“In tema di sostenibilità ambientale e sociale stiamo attualmente definendo il piano a tre...

In libreria il ritratto di Papa Leone XIV

In principio fu un saluto: "Pace a tutti voi". 8 maggio, loggia centrale della...

Una Nazione Sicura sa difendere le proprie libertà, i propri valori e i propri sogni

Nazione Sicura by Remind nasce dalla consapevolezza che la sicurezza non è soltanto un...

Altre notizie

Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri

“In tema di sostenibilità ambientale e sociale stiamo attualmente definendo il piano a tre...

In libreria il ritratto di Papa Leone XIV

In principio fu un saluto: "Pace a tutti voi". 8 maggio, loggia centrale della...

Una Nazione Sicura sa difendere le proprie libertà, i propri valori e i propri sogni

Nazione Sicura by Remind nasce dalla consapevolezza che la sicurezza non è soltanto un...