sabato, 10 Maggio 2025
12.5 C
Avezzano
HomeAttualitàITET TAGLIACOZZO, UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA NELLE TERRE DELL'ANTICA GRECIA

ITET TAGLIACOZZO, UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA NELLE TERRE DELL’ANTICA GRECIA

pubblicato il

TAGLIACOZZO – Un’esperienza indimenticabile ha portato gli studenti dell’ITET “A. Argoli” di Tagliacozzo, diretto dalla Dottoressa Maria Elena Rotilio, nel cuore della Grecia classica, dove storia, arte e spiritualità si fondono in un paesaggio senza tempo. La terra degli dei ha illuminato gli occhi e le menti dei giovani viaggiatori, regalando emozioni e conoscenze che resteranno impresse a lungo.

Tra i primi suggestivi scenari visitati, i monasteri delle Meteore, arroccati su maestose falesie di arenaria, hanno trasmesso un’atmosfera sospesa tra cielo e terra, carica di silenzio e spiritualità. Un contatto profondo con la fede e la tradizione ortodossa che ha lasciato il segno.

Il percorso è poi proseguito verso Delfi, sede dell’antico oracolo e del celebre Tempio di Apollo, considerato l’ombelico del mondo. Da lì, attraversando l’imponente Canale di Corinto – straordinaria opera ingegneristica che unisce il Mar Ionio al Mar Egeo – il gruppo ha raggiunto il Peloponneso, dove ha visitato il Teatro di Epidauro, noto per la sua acustica perfetta, e la leggendaria Tomba di Agamennone, fino ad arrivare alle rovine di Micene, dove gli studenti hanno potuto toccare con mano la grandezza della civiltà micenea.

La tappa conclusiva del percorso culturale durato sei giorni è stata Atene. Nella capitale, lo skyline dominato dal Partenone e dalle fiere Cariatidi dell’Eretteo ha fatto da sfondo a un’esperienza coinvolgente: i ragazzi, come provetti ciceroni, si sono cimentati nell’arte oratoria, guidando a turno i compagni tra i capolavori dell’antica Grecia.

Il viaggio si è concluso a bordo di una nave da crociera della “Grimaldi Lines”, dove gli studenti hanno partecipato ad attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), svolgendo laboratori ed esperienze professionalizzanti che hanno completato questa preziosa avventura formativa.

Gli studenti sono stati accompagnati in questo percorso culturale e formativo dai docenti Antonella Di Carlo, Mara Polinari e Adriano Patrizi, che hanno guidato con competenza e passione ogni fase del viaggio.

Un viaggio tra conoscenza, emozione e crescita personale, che resterà nel cuore di studenti e docenti.

Ultimi Articoli

SuperEnalotto estrazione oggi, centrati sette ‘5’

Nessun '6' né '5+1' al concorso del SuperEnalotto di oggi sabato 10 maggio. Centrati...

Sinner, che ritorno a Roma. Battuto Navone, festa agli Internazionali

Jannik Sinner è tornato. Il tennista...

Vince chi ha più cuore

"Alla fine nel calcio contano la tecnica e il cuore, servono entrambe le cose,...

‘Dalla Chicago dei migranti sarà la voce dell’America cares’

Dalla Chicago "città dell'inclusività, della diversità religiosa, razziale, città di migranti", Leone XIV, il...

Altre notizie

SuperEnalotto estrazione oggi, centrati sette ‘5’

Nessun '6' né '5+1' al concorso del SuperEnalotto di oggi sabato 10 maggio. Centrati...

Sinner, che ritorno a Roma. Battuto Navone, festa agli Internazionali

Jannik Sinner è tornato. Il tennista...

Vince chi ha più cuore

"Alla fine nel calcio contano la tecnica e il cuore, servono entrambe le cose,...