giovedì, 8 Maggio 2025
12.1 C
Avezzano
HomeAbruzzoCinema a scuola, studenti registi al 'Gonzaga' di Chieti - Notizie

Cinema a scuola, studenti registi al ‘Gonzaga’ di Chieti – Notizie

pubblicato il

Da studenti a giovani registi: si
chiude al liceo linguistico Gonzaga di Chieti la sezione
regionale di “Nuovo cinema coraggioso – Sognare il presente”,
nuova edizione del progetto nazionale promosso da ZaLab. Due le
proiezioni finali previste a scuola oggi e domani (7 e 8
maggio), rivolte agli studenti del liceo.

   
Attraverso proiezioni e laboratori in classe con docenti e
professionisti del settore, gli studenti sono passati da
semplici spettatori a veri e propri organizzatori culturali. E’
questo l’obiettivo dell’iniziativa, realizzata nell’ambito del
Piano nazionale “Cinema e immagini per la scuola”, promosso dal
Mic – Ministero della Cultura e dal Mim – Ministero
dell’Istruzione e del Merito (cinemaperlascuola.istruzione.it).

   
In Abruzzo, il progetto è stato seguito e coordinato
dall’associazione Insensi, già promotrice del festival Artinvita
– Festival Internazionale degli Abruzzi.

   
Le classi del liceo di Chieti hanno lavorato su due
documentari: Frammenti di un percorso amoroso di Chloé Barreau e
Kripton di Francesco Munzi. Oltre alla visione e all’analisi del
materiale filmico, ciascuna classe ha realizzato un proprio
progetto, intervistando due testimoni.

   
La prima classe ha approfondito il tema dell’amore e dei suoi
cambiamenti nel tempo, intervistando Claudia, una donna
quarantenne che ha raccontato i suoi anni universitari e le sue
esperienze sentimentali, ed Eugenio, studente della scuola,
attivo sulle tematiche di genere.

   
La seconda classe si è concentrata sul tema della salute mentale
e sul concetto di “normalità”, intervistando due professioniste
che insegnano all’interno della scuola: la professoressa e
psicologa Iecco e la professoressa e psichiatra Santacroce. Il
confronto tra le due discipline ha offerto uno spunto di
riflessione su come sostenere le persone in difficoltà.

   
Il titolo dell’edizione di quest’anno, ‘Sognare il presente’,
richiama la volontà di affrontare le urgenze del contemporaneo,
attraverso un catalogo cinematografico che esplora i valori del
coraggio, delle emozioni, delle relazioni, della natura e del
rispetto dell’altro.

   

notizie

Ultimi Articoli

Terremoto oggi a sud di Roma, scossa tra San Cesareo e Rocca Priora: paura tra i residenti

Terremoto nella provincia di Roma. Una scossa di magnitudo 2.9 è stata registrata alle...

Quando smetterà di piovere? La data secondo le previsioni meteo

Quando smetterà di piovere? Temporali molto frequenti e anche forti stanno colpendo buona parte...

Vigilanza Rai, ottava fumata nera su presidente. La battuta: “Serve un Conclave”

Ancora una fumata nera stamane in Commissione di Vigilanza Rai,...

India-Pakistan, notte di scontri al confine. Nuova Delhi: "Uccisi 13 civili"

(Adnkronos) - Le vittime, così come 44 dei 59 feriti, sono stati registrati nel...

Altre notizie

Terremoto oggi a sud di Roma, scossa tra San Cesareo e Rocca Priora: paura tra i residenti

Terremoto nella provincia di Roma. Una scossa di magnitudo 2.9 è stata registrata alle...

Quando smetterà di piovere? La data secondo le previsioni meteo

Quando smetterà di piovere? Temporali molto frequenti e anche forti stanno colpendo buona parte...

Vigilanza Rai, ottava fumata nera su presidente. La battuta: “Serve un Conclave”

Ancora una fumata nera stamane in Commissione di Vigilanza Rai,...