Pioggia sull’Italia, e non solo oggi e domani. Dopo l’anticipo d’estate, si prevede un maggio piovoso a carattere perlopiù temporalesco, quindi limitate nel tempo e alternate a fasi soleggiate (più probabili nelle ore pomeridiane).
Le prossime ore vedranno dunque piogge anche al mattino specie al Centro-Nord, con fenomeni a tratti intensi, con grandine e con colpi di vento specie in Pianura padana. Ci saranno forti acquazzoni anche sulle regioni centrali tirreniche, mentre al Sud avremo ancora qualche rimasuglio di caldo con punte di 28°C in Sicilia e Calabria. Domani, mercoledì 7 maggio, i rovesci colpiranno specialmente il Nord, mentre tra giovedì e domenica i fenomeni saranno meno frequenti e più concentrati nelle ore pomeridiane sottolinea iLMeteo.it.
Le prossime due settimane, infine, sono previste all’insegna dei rovesci pomeridiani su gran parte dello Stivale, fenomeni convettivi causati dalla circolazione ciclonica isolata sul Mediterraneo. Questo sarà lo scenario più probabile almeno fino al 20 del mese, ma altre proiezioni intravedono un miglioramento non prima della fine del mese.
In
tutto questo contesto capriccioso emerge un’ottima notizia: il caldo africano non dovrebbe tornare per un bel po’ e l’anticipo d’estate che abbiamo vissuto negli ultimi giorni dovrebbe rimanere uno sbiadito e tiepido ricordo, fine a se stesso.
Oggi, martedì 6 maggio – Al Nord: maltempo su molte regioni. Al Centro: perturbato su Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Al Sud: tempo spesso soleggiato.
Domani, mercoledì 7 maggio – Al Nord: tempo instabile con piogge e temporali sparsi. Al Centro: piogge e schiarite. Al Sud: cielo a tratti nuvoloso.
Giovedì 8 maggio – Al Nord: instabile con rovesci e schiarite. Al Centro: variabile. Al Sud: variabile.
Tendenza: pressione in leggero aumento, instabilità meno diffusa ma ancora presente con rovesci temporaleschi.