mercoledì, 30 Aprile 2025
8.9 C
Avezzano
HomePoliticaITALEXIT - PRESENTATA LA LISTA DEI CANDIDATI PER LA NUOVA TORNATA ELETTORALE...

ITALEXIT – PRESENTATA LA LISTA DEI CANDIDATI PER LA NUOVA TORNATA ELETTORALE DEL 25 26 MAGGIO SU BISEGNA

pubblicato il

Italexit Per L’Italia – Massimo Pietrangeli, coordinatore regionale del partito in Abruzzo, si presenta candidato a sindaco “Miglioramento del servizio delle attività sanitarie, di benessere sul territorioe sull’importanza della prevenzione e del diritto alla salute”. Ottimo lavoro di squadra politica e amministrativa abruzzese coadiuvata dalla pianificazione logistica del programma elettorale di Marius Creati, coordinatore della città di Pescara.“Miglioramento delle condizioni culturali, sanitarie, sociali, strutturali e territoriali che motivino campanilismo locale e diano speranza al comune”: «Italexit per l’Italia presenta i suoi candidati in Abruzzo a sostegno della nuova tornata elettorale su Bisegna, comune del capoluogo aquilano, decisa a voler tutelare gli abitanti del territorio a seguito della grande bagarre amministrativa condotta di recente susseguita alle vicissitudini contraddittorie, dibattute tra esponenti della precedente amministrazione comunale giunti a sfiduciare le attività politiche del sindaco.

Sabato 26 aprile c/m, alle ore 11 circa, presso la sala comunale del comune di Bisegna è stata depositata la lista di “Italexit per l’Italia” con il candidato sindaco designato e i dieci candidati effettivi che si presenteranno all’imminente suffragio elettorale.

 «A renderlo noto il presentatore di lista, al momento della consegna effettiva, il Delegato dalla segreteria nazionale al deposito delle liste, Water Tomasso, il quale ha espresso le sue vivide congratulazioni per il candidato Sindaco, Massimo Pietrangeli, medico specialista presso il Presidio Ospedaliero Santo Spirito di Pescara, nonché Coordinatore regionale del partito in Abruzzo, candidato al Senato della Repubblica nella tornata elettorale nazionale del 2022, e l’intera squadra di candidati partecipanti all’iniziativa elettorale:

– Pietrangeli Massimo, Nocciano (PE) 11/01/1959

– Camuso Pasqualino, Cassino (FR) 21/10/1980

– Bisceglia Erminia, Piedimonte Matese (CE) 06/11/1983

– Brancato Giuseppe, Catania (CT) 25/05/1983

– Daddio Raffaele, Caserta (CE) 01/03/1971

– Franzese Benedetto, Cassino (FR) 22/07/1975

– Merola Michele, Caserta (CE) 25/09/1979

– Picano Mauro, Cassino (FR) 08/01/1979

– Ricciardelli Luigi, Cervaro (FR) 11/01/1969

– Turchetta Massimiliano, Pontecorvo (FR) 15/04/1976

– Vendittoli Danilo, Cassino (FR) 26/04/1978

«Conciso ma ben strutturato nei dettagli il nuovo programma elettorale presentato dalla squadra politica e organizzativa del coordinamento abruzzese di “Italexit per l’Italia” per la tornata elettorale di Bisegna del prossimo 25 e 26 maggio. Coadiuvato dalla presenza logistica ingente di Marius Creati, coordinatore metropolitano della città di Pescara, già candidato al Senato della Repubblica alle elezioni nazionali del 2022, l’ottima pianificazione del programma elettorale, motivata da forte sensibilizzazione sociale, raccoglie in sé un insieme di punti salienti e temi trattati da poter affrontare sulle varie problematiche sentite sul territorio valide a corrispondere un miglioramento delle condizioni culturali, sanitarie, sociali, strutturali e territoriali di una piccola comunità. Bisegna è già risentita da una evidente frattura politica insita nelle amministrazioni precedenti e a ciò si aggiungono le varie complesse condizioni ambientali, che vedono una discreta desertificazione territoriale, una fuga delle generazioni più giovani, che scelgono di spostarsi altrove, non trovando nel proprio paese le condizioni minime che possano infondere un minimo di speranza e sicurezza nel futuro del comune e del suo territorio. 

«Il candidato sindaco Massimo Pietrangeli, Coordinatore regionale del partito Italexit per l’Italia, spiega ulteriormente come personalmente intraveda la possibilità, oltre che la necessità, di presentare una proposta di finanziamento per una Scuola di Naturopatia e un Ambulatorio di Medicina Integrata, gestiti direttamente o con il patrocinio del Comune, che possano incentivare il miglioramento del servizio delle attività sanitarie e il benessere collettivo, migliorando la qualità dei servizi per i residenti e il circondario, preservando i criteri di un diritto alla salute che mai come oggi viene messo in pericolo da una politica incapace e opaca».

Ultimi Articoli

Djokovic, niente Internazionali di Roma: il serbo rinuncia

Novak Djokovic non sarà a Roma...

Arsenal-Psg 0-1, Dembelé decide la semifinale di Champions. La cronaca

Oggi alle 21 si gioca Arsenal-Psg,...

Ppe, Weber rieletto presidente: consenso all’89%

I delegati del Partito popolare europeo riconfermano Manfred Weber come presidente alla chiusura del...

“Io sto salvando l’Ucraina”. Il ‘siluro’ a Zelensky

"Io sto salvando l'Ucraina. Credo che quella nazione verrà distrutta...

Altre notizie

Djokovic, niente Internazionali di Roma: il serbo rinuncia

Novak Djokovic non sarà a Roma...

Arsenal-Psg 0-1, Dembelé decide la semifinale di Champions. La cronaca

Oggi alle 21 si gioca Arsenal-Psg,...

Ppe, Weber rieletto presidente: consenso all’89%

I delegati del Partito popolare europeo riconfermano Manfred Weber come presidente alla chiusura del...