venerdì, 2 Maggio 2025
23.7 C
Avezzano
HomeAbruzzoRito Serpari, al via la cattura dei serpenti a Cocullo - Notizie

Rito Serpari, al via la cattura dei serpenti a Cocullo – Notizie

pubblicato il

A Cocullo si rinnova una delle
tradizioni più affascinanti e singolari d’Italia: in questi
giorni, i ‘serpari’ hanno già catturato i primi tre esemplari di
serpenti, destinati a sfilare tra un paio di settimane insieme
alla statua di San Domenico Abate, protettore contro i morsi
degli animali velenosi. “Abbiamo trovato tre esemplari –
spiegano – e dopo la festa li rilasceremo nello stesso luogo in
cui li abbiamo catturati, come da tradizione”.

   
La Festa dei Serpari di Cocullo è da anni candidata a
Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, proprio per la sua
unicità nel panorama delle tradizioni popolari europee. La
tradizione narra che il Santo, cavandosi il dente e donandolo
alla popolazione prima di andare via da Cocullo, fece scaturire
una fede che andò a soppiantare il culto pagano della Dea
Angizia, protettrice dai veleni, tra cui quello dei serpenti. A
questa dea venivano offerte, all’inizio della primavera, delle
serpi come atti propiziatori. La ricerca e cattura dei serpenti
da parte di persone esperte, dette localmente ‘serpari’ i quali
osservano le stesse tecniche dei loro antenati.

   
Il rituale della cattura continua nelle settimane che
precedono l’evento: in genere si raccolgono fino a 150 rettili.

   
“L’età dei serpenti è difficile da stabilire con precisione –
raccontano i ‘serpari’ – ma ciò che conta è il rispetto con cui
vengono trattati. Nessun animale viene maltrattato o tenuto in
cattività oltre il tempo necessario”.

   
La Festa di San Domenico, in programma come da tradizione il
primo maggio, prevede un ricco programma Il momento più atteso
è senza dubbio la messa solenne, celebrata dal vescovo Michele
Fusco, seguita dalla suggestiva processione per le vie del
borgo, durante la quale la statua del santo viene portata a
spalla e avvolta dai serpenti, simbolo di protezione e
devozione. L’edizione di quest’anno prevede anche un concerto
lirico di Katia Ricciarelli, che si esibirà per i tanti fedeli e
visitatori attesi da ogni parte d’Abruzzo e d’Italia. In
programma anche un corteo storico in costume, che arricchirà
ulteriormente l’atmosfera con rievocazioni e musiche della
tradizione.

   

notizie

Ultimi Articoli

Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma

Miliardi di dati, velocità di analisi ed elaborazione: il cloud e l’intelligenza artificiale stanno...

Favismo, cos’è la condizione che mette in pericolo 400mila italiani

A maggio sono un piatto tipico della tradizione da cui...

Sciopero treni, cosa fare: 5 mosse per sopravvivere

Sopravvivere allo sciopero nazionale dei treni. Il prossimo è stato proclamato dalle segreterie...

Altre notizie

Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma

Miliardi di dati, velocità di analisi ed elaborazione: il cloud e l’intelligenza artificiale stanno...

Favismo, cos’è la condizione che mette in pericolo 400mila italiani

A maggio sono un piatto tipico della tradizione da cui...