mercoledì, 30 Aprile 2025
7.7 C
Avezzano
HomeEconomia e LavoroLAVORATORI DELLE MANUTENZIONI ASL1 IN SCIOPERO: QUESTA MATTINA IL SIT-IN NEGLI OSPEDALI...

LAVORATORI DELLE MANUTENZIONI ASL1 IN SCIOPERO: QUESTA MATTINA IL SIT-IN NEGLI OSPEDALI DI AVEZZANO E L’AQUILA

pubblicato il

Asl 1,i lavoratori delle manutenzioni in sciopero: questa mattina il presidio, insieme ai rappresentanti delle segreterie provinciali di Fim – Cisl, Fiom – Cgil e Uilm – Uil, davanti ai cancelli degli ospedali di Avezzano e dell’Aquila.

“Ancora 8 ore di sciopero e ancora blocco delle flessibilità e degli straordinari per le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici di tutto il Paese per chiedere sia a Federmeccanica-Assistal che a Unionmeccanica di riaprire il confronto per il rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro sulla base delle rispettive piattaforme presentate da FIM FIOM e UILM e approvate dalla stragrande maggioranza delle metalmeccaniche e dai metalmeccanici, per aumentare i salari e migliorare le condizioni di vita e di lavoro”. E’ la nota delle segreterie provinciali Fim- Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil.

“Le Lavoratrici e i Lavoratori metalmeccanici chiedono un aumento certo del salario, anche per far ripartire la domanda interna al Paese; chiedono un aumento dell’occupazione stabile, anche per incrementare il numero delle persone che garantiscono un gettito fiscale; chiedono riduzione dell’orario di lavoro, anche per aumentare la base produttiva e fiscale; chiedono politiche industriali anche per dare soluzione alle tante vertenze. Inoltre il futuro dell’industria metalmeccanica passa inevitabilmente per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali perché esso è condizione necessaria per avere stabilità e quindi per ottenere investimenti nella politica industriale da parte delle imprese. La giornata è cominciata con i presìdi dalle 7 alle 9 negli gli ingressi principali dell’ospedale dell’Aquila e dell’ospedale di Avezzano dei lavoratori metalmeccanici delle manutenzioni elettriche e termoidrauliche della Asl1 di L’Aquila-Avezzano-Sulmona della SE.MA, i quali stanno rischiando il licenziamento. Successivamente, i metalmeccanici delle province dell’Aquila e Teramo si sono ritrovati insieme nelle Valle del Tubo a Villa Zaccheo alle 10 per chiedere a Federmeccanica-Assistal e Unionmeccanica la ripresa immediata delle trattative con un atteggiamento di apertura e dialogo costruttivo. I sit-in fuori dagli ospedali sono stati l’occasione per chiedere al Governo di riaprire il confronto per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro. “Le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici chiedono un aumento certo del salario”, hanno spiegato i responsabili delle segreterie provinciali, “anche per far ripartire la domanda interna al Paese”.

“Il Partito Democratico abruzzese esprime solidarietà e vicinanza alle maestranze della  metalmeccanica che oggi scioperano a livello nazionale per il rinnovo del contratto, e al personale  della Se.Ma. – azienda che cura la manutenzione nei presidi ospedalieri della provincia dell’Aquila –  che è stato licenziato per le inadempienze economico-finanziarie da parte della ASL 1 e che per  questo motivo oggi si astiene dai servizi non essenziali. Il Pd sarà sempre al fianco di chi lotta per un lavoro svolto in condizioni dignitose e con una  retribuzione equa”. Hanno dichiarato Daniele Marinelli, segretario regionale del Pd Abruzzo, e Monia Pecorale, responsabile Lavoro del Pd Abruzzo.

Ultimi Articoli

ultime news di oggi sulla guerra

La Russia ha lanciato un attacco in diverse ondate, 16 secondo i media ucraini,...

Italia-Turchia, oggi Meloni vede Erdogan: gli accordi sul tavolo

Oltre 10 intese commerciali da firmare, con l'obiettivo di rafforzare...

“Israele ha torturato nostro staff”, l’accusa Unrwa

Cinquanta dipendenti dell'Agenzia dell'Onu che si occupa dei rifugiati...

Altre notizie

ultime news di oggi sulla guerra

La Russia ha lanciato un attacco in diverse ondate, 16 secondo i media ucraini,...

Italia-Turchia, oggi Meloni vede Erdogan: gli accordi sul tavolo

Oltre 10 intese commerciali da firmare, con l'obiettivo di rafforzare...