venerdì, 9 Maggio 2025
18.7 C
Avezzano
HomePoliticaFESTA DELL’ALBERO A MORINO E INAUGURAZIONE DEI CAMPI DI PADEL E DA...

FESTA DELL’ALBERO A MORINO E INAUGURAZIONE DEI CAMPI DI PADEL E DA TENNIS

pubblicato il

Si sono svolte oggi, presso il Centro Sportivo di Morino, la Festa dell’albero e l’inaugurazione dei Campi di Padel e Tennis.

Da diversi anni l’Amministrazione Comunale, da sempre sensibile alle problematiche ambientali e della sostenibilità, in collaborazione con la Riserva Naturale Zompo lo Schioppo e la Società Cooperativa Dendrocopos pianta un albero per ogni nato nel Comune. 

Quest’anno la manifestazione si è tenuta presso il Centro Sportivo di Morino che sta rinascendo in questi mesi, “il Campo da tennis e il campo da padel sono i primi due luoghi che inauguriamo questa mattina – ha dichiarato il Sindaco di Morino Roberto D’Amico nei suoi saluti – ringrazio l’Assessore Quaglieri per il supporto e la disponibilità, per averci appoggiato condividendo con noi l’idea dello sport come momento salutare di aggregazione nonché di valorizzazione del territorio”. “Questo luogo è per noi familiare – ha aggiunto la sindaca di Civita D’Antino Sara Cicchinelli – abbiamo vissuto qui parte della nostra adolescenza ed è un piacere vederlo ritornare alla sua originaria bellezza, vedere tanti ragazzi che con il loro entusiasmo lo utilizzeranno e lo animeranno”.
Hanno preso la parola anche i rappresentanti dell’amministrazione dei ragazzi, :il sindaco Gioele D’Amico e il vicesindaco Amelia Cecchini, nelle loro parole i ringraziamenti per la costruzione dei campi da padel e tennis che saranno un luogo in cui incontrarsi e condividere tempo e passione per lo sport, e il legame tra il bambino che nasce e l’albero che viene piantato, affidato a loro anche il taglio del nastro che ha dato il via alla manifestazione.

Gli alunni dei plessi “Falcone-Borsellino” e “R. Donatelli”, con le loro colorate esibizioni, hanno riempito l’aria di musica e poesia, sugli alberi, la natura e lo sport.
L’orchestra della scuola media “R. Donatelli ha aperto la manifestazione con l’inno di Mameli che, in un coro spontaneo, ha coinvolto tutti i bambini e i presenti alla giornata.
Ad ogni bambino nato nel 2024 l’Amministrazione comunale ha consegnato una bottiglia di olio d’oliva, prodotto in occasione della raccolta effettuata con le scuole lo scorso anno e i genitori, assistiti dagli Alpini della sezione Grancia-Morino dell’Associazione degli Alpini, hanno piantato un tiglio, ai bambini in ricordo della giornata è stata consegnata una pergamena. La giornata si è conclusa con la “prova sul campo”, armati di racchette e palline, adulti e bambini hanno potuto mettere alla prova le proprie capacità nel Padel.

Ultimi Articoli

Israele, missile Houthi su aeroporto Tel Aviv: nuova escalation?

I ribelli Houthi dello Yemen hanno rivendicato un attacco con...

La maledizione del Bayesian, morto sub che lavorava al recupero dello yacht

Tragedia sul luogo del naufragio del veliero Bayesian. Durante un'immersione...

Dazi Usa, Trump e l’obiettivo del 10% per (quasi) tutti: “Faremo una fortuna”

"Il presidente Donald Trump è impegnato sui dazi base del...

Altre notizie

Israele, missile Houthi su aeroporto Tel Aviv: nuova escalation?

I ribelli Houthi dello Yemen hanno rivendicato un attacco con...

La maledizione del Bayesian, morto sub che lavorava al recupero dello yacht

Tragedia sul luogo del naufragio del veliero Bayesian. Durante un'immersione...

Dazi Usa, Trump e l’obiettivo del 10% per (quasi) tutti: “Faremo una fortuna”

"Il presidente Donald Trump è impegnato sui dazi base del...