mercoledì, 30 Aprile 2025
7.7 C
Avezzano
HomeAmbienteCONSORZIO DI BONIFICA OVEST E GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: FOCUS SULLA CONSERVAZIONE DEI...

CONSORZIO DI BONIFICA OVEST E GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: FOCUS SULLA CONSERVAZIONE DEI GHIACCIAI

pubblicato il

Il 22 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua: un’importante occasione istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno, questa giornata rappresenta un momento di riflessione su un tema specifico legato all’acqua, affrontando le sfide globali relative a questa risorsa fondamentale.

Per il 2025, il focus è sulla conservazione dei ghiacciai. Secondo l’ONU, questa è un’opportunità per aumentare la consapevolezza globale sul ruolo critico dei ghiacciai, della neve e del ghiaccio nel sistema climatico e nel ciclo idrologico. 

Anche in previsione di questa giornata, il Consorzio di Bonifica Ovest ha partecipato attivamente all’evento del 18 marzo scorso, accendendo le idrovore di 8000 col tricolore, in linea con l’iniziativa denominata “Bagliori nella notte”, promossa da ANBI. Questo gesto simbolico, che ha visto il coinvolgimento dei principali impianti idraulici presenti nel territorio nazionale, ha sottolineato l’impegno del CBO nella salvaguardia delle risorse idriche e nell’affermazione del valore dell’acqua nel nostro territorio.

Il Dott. Abramo Bonaldi, Direttore del Consorzio di Bonifica Ovest, ha dichiarato: “I consorzi di bonifica rivestono un ruolo cruciale nel territorio nazionale, non solo per la gestione e la conservazione delle risorse idriche, ma anche per la promozione di pratiche sostenibili che tutelano l’ambiente. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, è fondamentale ricordare che ogni goccia conta e che la conservazione dei ghiacciai è essenziale per il nostro futuro. Aderiamo volentieri  ad iniziative che sensibilizzano la comunità sull’importanza dell’acqua e delle sue risorse”.

“Riflettiamo, dunque, sull’importanza di preservare questo bene prezioso e partecipiamo attivamente alle iniziative locali che promuovono la gestione consapevole delle risorse idriche per garantire un futuro più sostenibile alle generazioni a venire” – conclude Bonaldi.

Ultimi Articoli

Cala Goloritzè in Sardegna eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, la classifica

Cala Goloritzè in Sardegna, è la spiaggia più bella al mondo tra 50 nella...

Dazi, l’attacco della Casa Bianca ad Amazon. Trump chiama Bezos

La Casa Bianca attacca Amazon per la presunta scelta di...

Barcellona-Inter, Champions League, orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

L'Inter torna in campo in Champions League. Oggi, mercoledì 30...

Ora massima concentrazione, ogni partita è una finale

L'allenatore del Napoli Antonio Conte "è un gigante e non...

Altre notizie

Cala Goloritzè in Sardegna eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, la classifica

Cala Goloritzè in Sardegna, è la spiaggia più bella al mondo tra 50 nella...

Dazi, l’attacco della Casa Bianca ad Amazon. Trump chiama Bezos

La Casa Bianca attacca Amazon per la presunta scelta di...

Barcellona-Inter, Champions League, orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

L'Inter torna in campo in Champions League. Oggi, mercoledì 30...