giovedì, 1 Maggio 2025
10.3 C
Avezzano
HomeCultura e SpettacoloCULTURA E MUSICA D’ARTE PER NON ASSUEFARSI ALLA VIOLENZA DI GENERE TORNA...

CULTURA E MUSICA D’ARTE PER NON ASSUEFARSI ALLA VIOLENZA DI GENERE TORNA AD AVEZZANO “VOCI SILENZIATE” PER LE SCUOLE SUPERIORI

pubblicato il

Sabato 15 marzo alle ore 10.45 presso il Castello Orsini di Avezzano si terrà la Conferenza-Concerto: “VOCI SILENZIATE” dinamiche di oppressione della condizione femminile nel melodramma riservata agli studenti della Scuola Secondaria di II grado. L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Avezzano ed organizzato dall’Associazione Culturale-Musicale “Antecedente X” è realizzato a ridosso della giornata internazionale della Donna per porre l’attenzione sulle tante violenze e discriminazioni di genere subite nel corso dei secoli e cristallizzate in modo più o meno esplicito persino nel melodramma. 

La conferenza-concerto si muoverà attraverso brani significativi del repertorio lirico dal settecento al novecento, da Mozart a Puccini, con una loro lettura sul piano musicologico e psicologico in equilibrio tra passato e presente, con l’intento di stimolare una presa di coscienza collettiva sulle dinamiche di oppressione che ancora oggi segnano la condizione femminile e nel contempo fornire delle possibili soluzioni suggerite anche dall’invenzione librettistica e musicale: complicità femminile, sorellanza, rispetto reciproco. La celebrazione dei diritti delle donne passerà così attraverso la cultura e il suo luogo per eccellenza deputato, la scuola, in un approccio interdisciplinare di grande professionalità e sensibilità grazie agli artisti e agli organizzatori. La bellezza dell’arte, la musica, la lettura interiore e gli antichi miti diverranno il leit motiv e l’anima dell’incontro, con l’intento di toccare le corde emotive degli studenti per una più ampia consapevolezza e percezione  del fenomeno.

Le relatrici saranno la prof.ssa Maristella Buzzelli, musicologa e docente di lingue straniere, accanto a lei la Dirigente Scolastica prof.ssa Valentina Cannizzaro in veste di psicologa e musicista, entrambe esperte ed appassionate oratrici. La parte musicale sarà realizzata dal soprano Claudia Gabriella Fatato, dal baritono Maurizio Esposito e dal pianista e direttore d’orchestra Keith Goodman, eccellenti musicisti dalla grande valenza espressiva.

Grazie ai dirigenti scolastici, ai docenti e agli studenti che hanno fattivamente collaborato e un ringraziamento particolare al sindaco Dott. Giovanni Di Pangrazio e all’Amministrazione tutta per la disponibilità a sensibilizzare le tematiche trattate, trasformando l’evento proposto in un più ampio territorio educante.

Ultimi Articoli

Barcellona-Inter 3-3. Gol di Thuram, Dumfries, Yamal, Torres e Raphinha

Barcellona e Inter pareggiano 3-3 nell'andata...

Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli

"La sua vita è fatta di ascolto e accoglienza, testimone di un legame tra...

Bellucci (Fdi), ‘Governo al fianco della comunità Sla con le riforme’

"Il Governo è qui per esprimere la propria gratitudine e ringraziare tutti coloro che...

Putin riceve Oliver Stone, l’incontro a Mosca

Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto il regista americano...

Altre notizie

Barcellona-Inter 3-3. Gol di Thuram, Dumfries, Yamal, Torres e Raphinha

Barcellona e Inter pareggiano 3-3 nell'andata...

Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli

"La sua vita è fatta di ascolto e accoglienza, testimone di un legame tra...

Bellucci (Fdi), ‘Governo al fianco della comunità Sla con le riforme’

"Il Governo è qui per esprimere la propria gratitudine e ringraziare tutti coloro che...