domenica, 11 Maggio 2025
13.2 C
Avezzano
HomeSaluteSULMONA, OSTETRICIA: PARTO CON MENO SOFFERENZA COL PROTOSSIDO D’AZOTO

SULMONA, OSTETRICIA: PARTO CON MENO SOFFERENZA COL PROTOSSIDO D’AZOTO

pubblicato il

SULMONA – Meno dolore durante il travaglio del parto con l’uso del protossido d’azoto: da oggi il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Sulmona offre un’opzione ulteriore all’utenza. L’unità operativa, diretta dal dott. Cosma Cosenza, arricchisce così il ventaglio delle prestazioni, dando la possibilità alla partoriente, durante la fase del travaglio, di ridurre il dolore con l’inalazione di un gas che è appunto il protossido d’azoto.

La donna, in modo autonomo e tramite una mascherina, respira il gas che abbassa il grado di sofferenza e, fatto importante, non presenta effetti collaterali. La pratica del protossido d’azoto si distingue dal parto indolore praticato con l’epidurale che è invece una tecnica anestesiologica più impegnativa per la donna, attuata tramite la somministrazione di farmaci e alla presenza dell’anestesista. 

Nei giorni scorsi il reparto ha acquisito il macchinario necessario per l’utilizzo a scopo analgesico del gas e quindi, se necessario e a richiesta della donna, è in grado di assicurare, gratuitamente, questa procedura 

L’impiego del gas ai fini della riduzione dell’intensità della sofferenza contribuisce a migliorare ulteriormente i livelli di assistenza dell’unità operativa dell’ospedale di Sulmona che, negli ultimi sette mesi, ha dato nuovo vigore anche alla ginecologia, effettuando 175 interventi chirurgici. La tipologia delle operazioni comprende isteroscopia, chirurgia vaginale, molti interventi per i tumori e l’adozione della metodica laparoscopica (tecniche mininvasive). L’attività chirurgica nella ginecologia, tra l’altro, ha segnato un’importante mobilità attiva, con l’arrivo di utenti da regioni limitrofe come Campania, Molise e Calabria. Un terzo dei 175 interventi sono stati infatti compiuti su donne residenti in altre realtà regionali. Si tratta di una considerevole inversione di tendenza rispetto al recente passato che ha aumentato in modo significativo il grado di attrattività del reparto. 

“L’efficacia del nuovo corso”, dichiara il dott. Cosenza, “è dovuta alla collaborazione e all’affiatamento di tutti gli operatori e alle scelte lungimiranti della direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano che ci ha messo nelle condizioni di dare il meglio sul piano professionale”

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV abito Lombardia Como

Il nuovo papa, Leone XIV, reciterà oggi il Regina Coeli dalla penultima finestra del...

Federica Brignone a Verissimo, chi è la sciatrice: l’infortunio e la riabilitazione

A un mese dall'infortunio, avvenuto giovedì 3 aprile in Val...

un ferito grave a Vitinia

La vittima, ferita alla testa e all'addome, si stava dirigendo...

Altre notizie

Papa Leone XIV abito Lombardia Como

Il nuovo papa, Leone XIV, reciterà oggi il Regina Coeli dalla penultima finestra del...

Federica Brignone a Verissimo, chi è la sciatrice: l’infortunio e la riabilitazione

A un mese dall'infortunio, avvenuto giovedì 3 aprile in Val...

un ferito grave a Vitinia

La vittima, ferita alla testa e all'addome, si stava dirigendo...