martedì, 6 Maggio 2025
10.9 C
Avezzano
HomeAttualitàUN BOLIDE ILLUMINA IL CIELO DELLA MARSICA NELLA NOTTE TRA IL 29...

UN BOLIDE ILLUMINA IL CIELO DELLA MARSICA NELLA NOTTE TRA IL 29 E IL 30 DICEMBRE 2024

pubblicato il

Nella notte tra il 29 e il 30 dicembre 2024, un evento spettacolare ha catturato l’attenzione degli appassionati di astronomia e dei fortunati testimoni. Alle ore 00:39, un bolide ha solcato il cielo, illuminandolo a giorno con la sua scia luminosa, visibile anche nella Marsica. Numerose segnalazioni sono giunte dai Piani Palentini, dal Monte Salviano e da Sant’Anatolia.

Il fenomeno, accompagnato da una scia di un intenso colore blu, è stato probabilmente causato dalla combustione di ferro presente nel frammento di meteorite che si è incenerito attraversando l’atmosfera terrestre. Questo dettaglio ha aggiunto un ulteriore elemento di fascino al già straordinario spettacolo.

A testimoniare l’evento è stata una webcam della stazione meteorologica AQ Caput Frigoris, situata a 2119 metri di altitudine presso il rifugio Capanna di Sevice “Achille Fontani”, a Magliano dei Marsi, sul massiccio del Monte Velino. Grazie alla sua posizione privilegiata, la webcam è riuscita a immortalare il bolide nel momento di massima luminosità, offrendo una documentazione visiva preziosa per gli esperti e per il pubblico.

Il bolide rappresenta uno degli ultimi eventi astronomici dell’anno, salutando il 2024 con un simbolo di rara bellezza. Per i più superstiziosi, potrebbe essere interpretato come un buon auspicio per l’anno che sta per iniziare.

Fenomeni di questo tipo ricordano quanto sia vasto e affascinante l’universo, invitandoci a volgere lo sguardo al cielo e a riflettere sulla nostra piccola, ma preziosa, presenza sulla Terra.

Ultimi Articoli

OSTACOLI ALLA RICERCA LAVORO DEI GIOVANI: LO STUDIO CONDOTTO SU UN CAMPIONE DI 1.156 GIOVANI IN ITALIA

Hanno studiato, si sono diplomati o laureati, hanno investito anni nel proprio futuro. Eppure,...

Carpiano, 60enne muore travolto da una motrice mentre scarica merce

Incidente mortale sul lavoro questa notte...

Covid, allo Spallanzani mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità operatori

All’Inmi Spallanzani Irccs di Roma è stata inaugurata la mostra fotografica permanente 'Solo insieme...

Altre notizie

OSTACOLI ALLA RICERCA LAVORO DEI GIOVANI: LO STUDIO CONDOTTO SU UN CAMPIONE DI 1.156 GIOVANI IN ITALIA

Hanno studiato, si sono diplomati o laureati, hanno investito anni nel proprio futuro. Eppure,...

Carpiano, 60enne muore travolto da una motrice mentre scarica merce

Incidente mortale sul lavoro questa notte...