mercoledì, 30 Aprile 2025
15.7 C
Avezzano
HomeEconomia e LavoroSINDACATO AUPI: PERCHÉ LA ASL DELL’AQUILA NON ASSUME GLI PSICOLOGI VINCITORI DEL...

SINDACATO AUPI: PERCHÉ LA ASL DELL’AQUILA NON ASSUME GLI PSICOLOGI VINCITORI DEL CONCORSO?

pubblicato il

 Il Sindacato AUPI (Associazione Unitaria Psicologi Italiani) esprime profonda preoccupazione e sconcerto per la mancata assunzione degli psicologi vincitori del concorso pubblico bandito dalla ASL dell’Aquila il cui elenco è stato approvato con delibera nello scorso luglio. Sono passati quasi sei mesi e nonostante i risultati del concorso, ad oggi non è stato dato seguito all’assunzione di questi professionisti, lasciando il territorio senza un adeguato potenziamento dei servizi di salute mentale.

In un periodo di emergenza sanitaria e sociale come quello attuale, in cui i bisogni psicologici della popolazione sono in costante aumento, è inaccettabile che i vincitori del concorso non siano stati ancora integrati nei servizi. Questo ritardo sta aggravando la carenza di personale e compromettendo la qualità delle cure, soprattutto nelle aree più vulnerabili.

AUPI chiede chiarezza alla ASL dell’Aquila

Vogliamo sapere:
Quali sono le reali motivazioni che impediscono l’assunzione degli psicologi che hanno superato un concorso pubblico, guadagnandosi con merito il diritto a lavorare per il sistema sanitario?

Perché non si rispettano le tempistiche previste per la conclusione delle procedure?
Come intende agire la ASL per garantire che i vincitori possano finalmente prendere servizio, rispettando non solo i loro diritti, ma anche le necessità dei cittadini?

La salute mentale non può aspettare
La mancata assunzione degli psicologi non è solo una questione amministrativa, ma un problema che si ripercuote direttamente sulla salute pubblica. In una fase in cui ansia, depressione, disagio psicologico e altre problematiche sono in aumento, ritardare il potenziamento dei servizi psicologici significa lasciare i cittadini senza il supporto di cui hanno bisogno.

AUPI invita la Direzione Generale della ASL dell’Aquila e le istituzioni competenti a fornire spiegazioni chiare e a intraprendere immediatamente tutte le azioni necessarie per sbloccare la situazione. Non accetteremo silenzi né ulteriori rinvii, perché dietro a ogni ritardo ci sono professionisti che aspettano di lavorare e persone che aspettano di essere aiutate.

Non ci fermeremo

Come Sindacato, continueremo a vigilare e a rappresentare i diritti dei professionisti della psicologia, promuovendo tutte le azioni utili per ottenere risposte concrete e garantire il rispetto delle regole e delle esigenze dei cittadini. La salute mentale deve essere una priorità, non solo a parole ma anche nei fatti.

Comunicato stampa AUPI Abruzzo

Ultimi Articoli

Bimba di un anno muore in culla al nido, aperta inchiesta a Vicenza

La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago,...

20 km di coda in autostrada

Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione...

Terzo mandato torna a sorpresa in Cdm, confronto nel governo: cosa succede

Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge...

Elezioni Romania, appello al voto in Italia di Simion e Ponta

L'appello dei due candidati principali alle elezioni in Romania è...

Altre notizie

Bimba di un anno muore in culla al nido, aperta inchiesta a Vicenza

La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago,...

20 km di coda in autostrada

Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione...

Terzo mandato torna a sorpresa in Cdm, confronto nel governo: cosa succede

Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge...