venerdì, 2 Maggio 2025
7.2 C
Avezzano
HomePoliticaPolitica LocaleENTI LOCALI: SANTANGELO, AL VIA BANDI PER 14 MILIONI PER LA VIABILITÀ...

ENTI LOCALI: SANTANGELO, AL VIA BANDI PER 14 MILIONI PER LA VIABILITÀ E PER PREVENIRE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

pubblicato il

I Comuni montani, parzialmente montani e le Province potranno contare su circa 14 milioni di risorse per finanziare progetti di prevenzione del rischio idrogeologico, di miglioramento della viabilità locale e di miglioramento della viabilità provinciale. È quanto prevedono tre avvisi, finanziati con il Fondo nazionale per la Montagna, predisposti dalla Regione Abruzzo e riservati ai comuni montani o parzialmente montani, alle Unione montane esistenti o in fase di costituzione e alle Province. Lo rende noto l’assessore agli Enti locali, Roberto Santangelo, dopo la definizione dei criteri che hanno delineato gli avvisi. “Si tratta – spiega l’Assessore – di bandi che concentrano l’attenzione sul sistema idrogeologico dei comuni montani e sulle capacità dei comuni stessi di migliorare la viabilità interna della regione. Le priorità indicate negli avvisi sono frutto di un lavoro di consultazione che abbiamo portato avanti con i comuni montani e le Province. Da qui la decisione di destinare le risorse del Fondo nazionale della Montagna a esigenze di reale miglioramento delle condizioni di vita delle aree interne in favore di quei comuni che per la loro dimensioni non hanno a disposizione risorse per viabilità e prevenzione del rischio idrogeologico”. Il primo avviso, con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, è destinato a finanziare progetti di prevenzione del rischio idrogeologico, “Che in molti comuni montani – afferma Santangelo – è un’emergenza quotidiana che mette a rischio l’esistenza degli stessi comuni. Quella prevista dal Fondo per la Montagna non è la sola dotazione finanziaria per la prevenzione del rischio idrogeologico, in questa sede è importante sottolineare che la Regione Abruzzo ha previsto altre più consistenti forme di finanziamento nella programmazione FESR 2021-2027 con una linea di intervento specifico che troverà attuazione nei prossimi mesi”. Il secondo avviso, con una dotazione di 4,831 milioni di euro, è destinata al miglioramento della viabilità locale, con una suddivisione di 1,831 milioni di euro per la rigenerazione urbana, e 3 milioni per la viabilità locale. Il terzo avviso, dotazione finanziaria di 3,5 milioni di euro, è riservato alle Province che sono chiamate a presentare progetti di miglioramento della viabilità delle strade di loro competenza. Anche in questo caso, il fondo è stato diviso in due linee di intervento: 2,5 milioni per la viabilità e 1 milione per il dissesto idrogeologico. I progetti potranno essere presentati a partire dal prossimo 15 luglio fino al 31 luglio 2024. “Abbiamo voluto anticipare la comunicazione sulla pubblicazione degli avvisi – conclude Roberto Santangelo – per dare modo ai Comuni e alle Province di predisporre in tempo i progetti”.

Ultimi Articoli

Meteo pazzo, da lunedì cambia tutto: le previsioni

Ore contate per il caldo anomalo che sta interessando l'Italia....

Meteo pazzo, da lunedì cambia tutto: le previsioni

Ore contate per il caldo anomalo che sta interessando l'Italia....

Dai punti al market online per chi uccide di più, guerra in Ucraina come un videogame

Se quella in atto fra Russia e Ucraina, con migliaia...

Concertone 1 maggio a Roma, la videonews della nostra inviata

Il concertone del primo maggio a Roma torna a San Giovanni. Il programma con...

Altre notizie

Meteo pazzo, da lunedì cambia tutto: le previsioni

Ore contate per il caldo anomalo che sta interessando l'Italia....

Meteo pazzo, da lunedì cambia tutto: le previsioni

Ore contate per il caldo anomalo che sta interessando l'Italia....

Dai punti al market online per chi uccide di più, guerra in Ucraina come un videogame

Se quella in atto fra Russia e Ucraina, con migliaia...